logo
Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat.

Design

L’architettura olistica tende al raggiungimento di un’armonia tra i diversi elementi della casa che si traducono poi in un conseguente stato di equilibrio nella persona che la abita. A tale scopo è importante utilizzare elementi naturali ma anche oggetti prodotti riducendo i consumi e utilizzando fonti di energia rinnovabile. Importante è anche l’uso della luce naturale come componente fondamentale per gli ambienti...

Famiglia di imbottiti dalle forme morbide e avvolgenti, Julep di Tacchini è ispirata all’Avant-Garde anni Cinquanta, di cui recupera la semplicità e l’imponenza, ingentilite da un’allure contemporanea, romantica e femminile. Protagonista della serie è il divano, dal cui segno rotondo e generoso si è via via sviluppata l’intera collezione –composta da poltrona, chaise-longue e pouf –in un gioco di proporzioni e...

"Malgrado cerchi di passare inosservata e di nascondersi sotto un tavolo, vicino a un divano o ai piedi del letto, Eve non riesce a non essere protagonista dello spazio, anche grazie alla luce che emette quando è in funzione, o forse lo fa semplicemente per farsi notare… perché Eve illumina ma non è una lampada.”. Con queste parole Ludovica e Roberto Palomba raccontano...

Come si è attivato il mondo del design nei confronti della pandemia da Covid 19? Come si sta muovendo la creatività per supportare la “debolezza” di un sistema sanitario messo a dura prova dal diffondersi veloce del contagio con conseguente sovraffollamento dei reparti di terapia intensiva? Ognuno ha messo in atto le proprie capacità, eccellenze, chi ha riconvertito le produzioni industriali...

Cesar propone, con il progetto Intarsio di García Cumini, una raccolta di ritratti di stili di vita e di personali espressioni di bellezza in cucina. I ritratti sono tre ed inquadrano stili e funzionalità diverse. Intarsio è un progetto che ama la simmetria, ma non le convenzioni, che ricerca l'originale all'interno della ripetizione. Chi infatti si affida alla tradizione, sa...

Proprio nella settimana che precede la Giornata Internazionale dei diritti della donna, viene annunciata la vincita del Pritzker Architecture Prize 2020, da parte del duo femminile Yvonne Farrell and Shelley McNamara, cofondatrici di Grafton Architects. Farrell e McNamara si sono aggiudicate il primo premio per l’integrità del loro approccio, riscontrabile sia nei progetti realizzati che nel loro modo di condurre...

Come evolve la presenza della cucina e della zona pranzo nelle nostre case e nei ristoranti? Da locale tecnico, spesso completamente nascosto, il blocco cucina diventa elemento centrale della casa o dei luoghi pubblici mentre la tavola fa onore alla convivialità e alla condivisione con grandi tavolate che non sono più solo una caratteristica delle mense o dei luoghi più...

Tra gennaio e febbraio le fiere IMM Cologne e  Maison&Objet di Parigi insieme alla Stockholm Design Week aprono la stagione delle manifestazioni internazionali dedicate al design. I primi trend arrivati da queste fiere internazionali rivelano un recupero dell’estetica minimalista, brutalista e razionalista mentre la vetrina di Stoccolma celebra il suo 70°anniversario con una mostra itinerante curata da Dan Gordon che...

Il fascino dei palazzi storici di qualsiasi epoca ed estrazione, la bellezza della sovrapposizione tra il passato, il presente e il futuro, la rilettura degli spazi originari pensando a nuove ed articolate destinazioni funzionali. Rispettose ristrutturazioni, permettono di recuperare spazi antichi preservando le loro caratteristiche e trasformandoli in splendide cornici dedicate all’hospitality. In Puglia, Palazzo Daniele, di Gagliano al Capo, occupa...

Facendo un virtual tour tra gli aeroporti internazionali abbiamo l'opportunità di notare come questi "non luoghi" siano oggi diventati spazi che offrono molteplici servizi o che si avvicinano sempre più all'atmosfera rilassata e calda di casa; alla costruzione di nuovi futuristici aeroporti si affianca la riscoperta e riqualifica di strutture storiche come l'aeroporto di New York trasformato e dedicato ad...