logo
Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat.

Living

  La genesi di un nuovo progetto per un architetto o designer nasce, quasi sempre, da una chiacchierata in cui il cliente, più o meno di fretta chiede al professionista: ti andrebbe di fare questo progetto per me? Il professionista, alle prime armi o esperto, minimalista o massimalista, precisino o più spavaldo dopo aver risposto “ovvio che sì”, inizia a immaginare...

DEL MONACO LORENZONI è un progetto, è uno studio. Nel cuore di Milano. Marina Del Monaco e Paola Lorenzoni sono entrambe docenti d’Interior Design allo IED e si occupano di progettazione, d’interior, di retail, di design strategico e di CMF design. Entrambe credono che ogni luogo progettato debba costruire una relazione empatica con chi lo abita, lo percorre, lo vive,...

Gli interni sono pervasi dal colore così come dalla decorazione che personalizza e caratterizza pareti, soffitti e arredi in ogni stanza della casa. Dopo un uso massivo delle tinte neutre, con le palette dei beige e dei grigi, nell’interior design è il momento del colore che assume, anche grazie a tanti aggiornamenti tecnologici, una forma nuova, diventando un elemento sempre...

Tra bilanci e propositi si chiude un anno che ha portato con sé ancora qualche incertezza ed ha parzialmente cambiato il nostro modo di vivere la quotidianità, il lavoro, il tempo libero. Vorremmo descrivere in poche parole il 2022 e più in generale il futuro che immaginiamo con leggerezza. E se le parole adatte per descrivere il futuro fossero solo...

"Bright Skies" è il colore del 2022 per Sikkens che, con un team di specialisti di design internazionale ha raccolto, come ogni anno, tendenze e intuizioni selezionando un colore che riflette l’umore del momento. “Una boccata di aria fresca”, è così che Heleen van Gent, Creative Director di AkzoNobel’s Global Aesthetic Center, definisce il colore dell'anno. Si tratta di un...

Maestro della luce e architetto dotato di una creatività trasversale, Umberto Riva, nato a Milano nel 1928, dal 1960 si è occupato di progettazione. Allievo di Franco Albini e Carlo Scarpa, Riva ha indagato i più diversi ambiti disciplinari: dagli spazi urbani agli edifici, dal paesaggio agli interni, dall’allestimento al design di lampade e mobili. Casa Frea, a Milano, è...

Le tecnologie smart sono rivolte all'intuitività e all'efficienza, anche in ottica anti spreco. Il target di riferimento non è più solo l'early adopter o il "tech-addicted", la domanda sta crescendo sempre di più. La smart home è infatti uno dei modelli abitativi a cui tendono le nuove costruzioni, dal singolo appartamento a progetti di più ampio respiro. La casa diventa...

La progettazione architettonica di Marco Carini è guidata da una ricerca appassionata di soluzioni inedite e sostenibili, con materiali naturali che offrano ai clienti benessere, piacevolezza dell’abitare e armonia degli spazi. Architettura, design, grafica e comunicazione vengono sviluppate in modo sinergico; la visione è olistica, lo studio è come un albero, dove la linfa vitale è la curiosità, il rispetto...

Gli spazi abitati sono sempre più fluidi, dinamici, riconfigurabili. Lo smart working ha accelerato l’esigenza di modificare gli ambienti della casa secondo nuove necessità, gli uffici e gli spazi pubblici, tra scuole e negozi hanno l’esigenza di cambiare velocemente, adattarsi ad accogliere nuovi prodotti o nuove attività. (copertina Ph. Lukas Pelech) Ph. Stefano Pavesi  La mostra di Elle Decor “La casa fluida”...