logo
Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat.

Arte

Se leggere resterà una delle nostre più potenti armi per conoscere, quindi per essere liberi, chiudiamo con alcuni consigli e dedichiamo a voi la nostra più accurata selezione di testi, affinché siano un augurio e buon accompagnamento culturale per il 2025. Milano Proiezioni astratte è un libro dell’artista e fotografo Paolo Ventura. “Milano è per me una città disegnata nel cielo...

Le festività sono anche un momento per godersi qualche mostra inedita, o per organizzare qualche mini fuga a inizio 2025. Per chi resta a Milano la mostra NELLE CASE. Interni a Milano 1928-1978 allestita in Villa Necchi Campiglio, è il perfetto connubio tra ottimo contenuto e meraviglioso contenitore.  La residenza infatti, è già un capolavoro che merita non una ma...

Abbiamo avuto il piacere di confrontarci con Alexandre Salles, architetto brasiliano, responsabile di Estúdio Tarimba, appassionato di design italiano per le storie che lo rendono unico, per le radici sulle quali alcune aziende, con profonda lungimiranza e sensibilità, continuano a costruire la contemporaneità e il futuro. Salles crede profondamente nella cultura di progetto, che mescola pragmatismo e poetica, bellezza, innovazione...

Quali sono i contenuti della Biennale Arte 2024 di Venezia? La 60. Esposizione Internazionale d’Arte, di Adriano Pedrosa, brasiliano, primo latino-americano curatore della prestigiosa manifestazione e Direttore Artistico del Museo MASP di São Paulo, racchiude già nel titolo un messaggio molto significativo; “Stranieri Ovunque” vuole mettere l’accento sulle diverse maniere di sentirsi stranieri, non ultimo il sentirsi stranieri nel confronti...

Spagnulo & Partners, studio di architettura e interior design specializzato nella progettazione di alberghi di alta gamma, firma il progetto di Casa Baglioni, nuovo indirizzo milanese per il gruppo Baglioni Hotels & Resort. Il nuovo boutique hotel, nel cuore di Brera, il quartiere più vivace di Milano, rappresenta un connubio affascinante tra l'arte, il design e l'ospitalità, un tributo alle...

Parma offre un panorama di mostre, sia in centro storico che nel territorio vicino alla città, che amplificano la visione aperta e lo spirito internazionale che quel contesto geografico sta abbracciando, portando contenuti artistici e culturali altamente valoriali e creando un centro propulsore di creatività che va dal cibo all’arte.   Partiamo dalla celebrazione della cultura americana, segnalando un'importante mostra dedicata ai...

In questo fine settimana, preparatorio per il Salone del Mobile che, in parte, sta già svelando qualche nuova location ed esposizione, si conclude a Milano MiArt e l’Art Week ricca di proposte e installazioni da scoprire sia in fiera che in città. Alcune di queste installazioni saranno visibili anche durante la Design Week, ma altre sono visibili ancora soltanto per...

Il FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) è la fondazione che dal 1975 si occupa di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico nazionale; si prende cura di luoghi speciali per poterli rendere accessibili alle generazioni presenti e future, promuove conoscenza e amore per l’ambiente e il patrimonio storico e artistico, tutela i beni paesaggistici e culturali. Oltre alle...

Tra bilanci e propositi si chiude un anno che ha portato con sé ancora qualche incertezza ed ha parzialmente cambiato il nostro modo di vivere la quotidianità, il lavoro, il tempo libero. Vorremmo descrivere in poche parole il 2022 e più in generale il futuro che immaginiamo con leggerezza. E se le parole adatte per descrivere il futuro fossero solo...