logo
Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat.

Cucina

Cesar, con nuove soluzioni progettuali ed estetiche, ha presentato diversi layout che includono sempre più spesso la presenza dell’isola in cucina, portando l’elemento funzionale ad essere protagonista sia per il posizionamento a centro stanza che per le finiture e i dettagli proposti. Non serve immaginare spazi enormi per collocare queste postazioni. Cesar infatti propone, tra le diverse soluzioni, anche 4...

La verticalità come segno grafico, architettonico, di arredo. Questa forma, oltre alla caratteristica geometrica nasconde, a seconda della disciplina, diverse particolarità e qualche curiosità. Lo sviluppo verticale delle città non è notizia nuova, più esclusivo e recente è invece il modo di approcciarsi alla progettazione dei grattacieli includendo, nello sviluppo verticale, funzioni che prima erano organizzate sulle superfici orizzontali ai...

Nella scelta dei caloriferi, come oggetti funzionali e di design, l’attenzione va dedicata tanto all’estetica quanto alle caratteristiche tecniche; la tipologia di materiale e forma, i sofisticati accorgimenti nell’ingegnerizzazione di questi prodotti possono infatti garantire basso impatto sui consumi energetici e basso impatto ambientale. Attraverso due modelli di Tubes riusciamo a comprendere quanto il radiatore possa dunque diventare un alleato...

Tra spazi immaginati e pattern, la carta da parati aggiunge carattere a qualsiasi ambiente, permette di ricreare dimensioni immaginate e sognanti, di evocare paesaggi lontani o desiderati oltre a garantire qualche ottima performance funzionale. Glamora, prendendo ispirazione dal giardino d’inverno, ha creato una collezione interamente dedicata alle suggestioni più delicate di quello spazio che da semplice ricovero per piante e...

Un percorso fatto di materiali che permettono composizioni dinamiche tra le diverse collezioni. Le novità di Cesar comprendono una selezione di possibilità ricercate tra colori, texture, forme, percezioni tattili e visive che si muovono nello spazio e sotto la luce, artificiale o naturale; materiali profondi, carichi delle innumerevoli suggestioni che provocano in chi li guarda o in chi li vive....

DEL MONACO LORENZONI è un progetto, è uno studio. Nel cuore di Milano. Marina Del Monaco e Paola Lorenzoni sono entrambe docenti d’Interior Design allo IED e si occupano di progettazione, d’interior, di retail, di design strategico e di CMF design. Entrambe credono che ogni luogo progettato debba costruire una relazione empatica con chi lo abita, lo percorre, lo vive,...

Il tavolo può assumere molteplici connotazioni, sia per lo stile che per l'uso, adattandosi a esigenze di spazio molto diverse, diventando un elemento indipendente o un piano raccordato con il resto della cucina;  può essere funzionale alla preparazione dei cibi oltre che utile per una colazione o una cena veloce. Si può differenziare per materiale, altezza e forma creando penisole,...

Sono materiche e dall’aspetto naturale le cucine contemporanee. Cesar interpreta questo trend con ispirazioni che includono materiali come i seminati in diverse miscele e colori, i marmi e i legni tra cui il rovere termocotto ottenuto da un processo di affumicazione o il noce in versione sgubbiata, lavorazione che va a “graffiare” il legno per recuperarne l’aspetto naturale. La matericità delle...