Minimal style
Tra atmosfere rarefatte e dettagli sofisticati è il momento dello stile minimalista; abbiamo così provato a fare una nostra lista delle architetture che rappresentano un “must” del minimalismo.
Tra atmosfere rarefatte e dettagli sofisticati è il momento dello stile minimalista; abbiamo così provato a fare una nostra lista delle architetture che rappresentano un “must” del minimalismo.
Lo stile mediterraneo è un archivio di possibilità architettoniche, dalle costruzioni a picco sul mare, in cui la linea dell’orizzonte taglia in due un panorama completamente azzurro, a quelle immerse nella macchia mediterranea, fino ai piccoli trulli ripensati in chiave moderna.
L’opera di Christo e Jeanne Claude che in questi giorni sta catalizzando l’attenzione sul lago d’Iseo e ci permette di soffermarci sull’importanza del rapporto con il paesaggio.
Negli ultimi anni, nel mondo del design, si é affermata la tendenza dell’utilizzo di finiture sempre più opache, che restituiscono un effetto visivo e tattile che si avvicina alla seta.
Questa settimana vogliamo mettere l’accento sulla creatività nella sua forma più indipendente ovvero slegata dalla produzione industriale. Abbiamo conosciuto da vicino ed intervistato alcune creative italiane che, in diversi contesti della progettazione, mettono al primo posto la passione, l’entusiasmo, la curiosità.
Ha aperto in questi giorni, sotto la direzione di Alejandro Aravena, la Biennale di Architettura di Venezia che potrete visitare fino al 27 Novembre. Nel contesto di una città sempre magica e piena di ispirazioni abbiamo fatto una prima visita e ci sentiamo di suggerirvi qualche appunto.
Pubblichiamo oggi una piccola intervista a Giuseppe Amato, giovane architetto che, da circa un anno, ha fatto di New York la sua casa ed il suo nuovo ambiente di lavoro focalizzandosi sulla progettazione di loft tra Soho e gli Hamptons.
Prendiamo spunto dalla metropolitana di Parigi e dalle sue famose stazioni, con pareti e volte rivestite in piastrelle bianche, per parlarvi della ceramica diamantata. Un materiale che si sta sempre più facendo spazio all’interno degli negli spazi pubblici.