logo
Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat.

Fatte al 100% a mano in Italia: questa una delle caratteristiche delle lampade prodotte da Slamp. Come in una maison di haute couture infatti, la creazione di ogni lampada passa attraverso le sapienti mani delle sarte della luce che, con precisa ritualità, trasformano un foglio in un volume tridimensionale. Questo processo porta a rendere ogni lampada un elemento unico e riconoscibile...

Un bagno piccolo, in cui non rinunciare alle scelte estetiche e funzionali più sofisticate? Quando c’è la necessità di trovare spazio per arredo e accessori in un ambiente di dimensioni ridotte, un’attenzione minuziosa, al centimetro, deve essere dedicata alla scelta di sanitari, rubinetterie, radiatori che ottimizzino gli ingombri oltre a soluzioni decorative che ingannino la percezione reale dello spazio regalando...

Folio di Simas disegna una sorta di linea d’orizzonte in ceramica; un piano sottilissimo che sorregge il lavabo e che separa il sopra dal sotto. Sopra a questo piano c’è spazio per il lavabo in diverse varianti formali e dimensionali; sotto, c’è la possibilità di scegliere tra un telaio in metallo che funge da portasciugamani, una struttura a cassetti, un...

STUDIOCARTA si occupa a 360° di architettura e interior design con particolare attenzione alle ristrutturazioni di appartamenti, uffici e spazi commerciali. L’attenzione alle esigenze del cliente è il tratto distintivo dell’attività, con l’obiettivo di creare spazi unici ed avere una base tangibile sulla quale declinare le passioni e i gusti dei clienti. Lo studio è stato fondato da Mauro Carta,...

La World Design Organization (WDO) ha designato València come Capitale Mondiale del Design 2022. «Essere World Design Capital 2022 ci consente di trasmettere la grande importanza che il design come disciplina possiede per l'intera società, le istituzioni e il tessuto imprenditoriale» spiega Xavi Calvo. Dunque tra mostre, conferenze, workshop, incontri professionali rendono la città il volano per un processo complessivo che si integra con...

I materiali naturali, finalmente, prendono un posto d’onore tra quelli consapevolmente scelti sia dai progettisti che dai committenti; le finiture sintetiche, che contengono sostanze nocive per la nostra salute e per l’ambiente che ci circonda iniziano ad essere scartate dalla rosa delle possibilità a favore di una più attenta selezione che guarda al benessere delle persone e del pianeta. Tante...

Il tavolo può assumere molteplici connotazioni, sia per lo stile che per l'uso, adattandosi a esigenze di spazio molto diverse, diventando un elemento indipendente o un piano raccordato con il resto della cucina;  può essere funzionale alla preparazione dei cibi oltre che utile per una colazione o una cena veloce. Si può differenziare per materiale, altezza e forma creando penisole,...

Progettare una doccia con l’intento di creare uno spazio dedicato al relax e al benessere, non rinunciando alla praticità di manutenzione e alla funzionalità, è possibile. Cinque idee possono rendere questo vano uno spazio suggestivo e accogliente, cambiando la percezione di un semplice gesto quotidiano e trasformandolo in un’immersione nel benessere. 1_ CARTA DA PARATI AL POSTO DELLE PIASTRELLE Avete mai pensato...

Quante volte, nei progetti di architettura e di interior design abbiamo bisogno di pensare ad una porta su misura? Quante volte il materiale, il peso, la gestione dei dettagli diventano un limite? La parte tecnica della porta è un elemento che spesso sottovalutiamo a discapito della funzionalità ed anche dell’estetica. Le cerniere Frits Jurgens permettono di pensare a porte a bilico...