logo
Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat.

Tendenze

Valentina e Aurora si sono conosciute nel 2010 quando Valentina gestiva il suo primo studio a Milano, “stavamo cercando una ragazza che ci aiutasse, si è presentata Aurora e velocemente è passata dal lavorare per me a lavorare con me”. Il nome Vanda nasce dall’unione dei nostri due nomi e la stessa unione la ritroviamo nel nostro modo di lavorare....

La forma squadrata, le linee pure di un parallelepipedo che concede poco spazio alla morbidezza sono segni che possono ormai caratterizzare qualsiasi elemento d’arredo per il bagno; dal lavamani, ai sanitari fino alle rubinetterie ed allo scaldasalviette il minimalismo più rigoroso degli angoli retti può essere il segno distintivo di un bagno di qualsiasi dimensione dato che gli accessori che...

La Parigi del nord, come era chiamata Varsavia prima della Seconda Guerra Mondiale, è un crocevia di culture e forti contrasti, sia architettonici che umani. La città è stata bombardata e quasi completamente distrutta durante l’ultimo conflitto mondiale, perdendo gran parte del suo patrimonio (praticamente l’85% degli edifici sono andati distrutti) ma, proprio dal trauma della guerra e dell’occupazione sovietica...

Ospitalità e benessere, secondo Matteo Thun & Partners, sono inscindibili, arrivando a definire il concetto di Design Therapy nell’edizione 2019 di “Elle Decor Grand Hotel" che si conclude domani ed ha portato la filosofia olistica nel centro di Milano, con un’installazione temporanea all’interno delle sale di Palazzo Morando. L’hotel è incentrato un’idea di wellness a 360° che tocca spazi outdoor e...

Mentre si diffonde sempre maggiormente l’home sharing e si affina il gusto nella scelta della casa da prendere in affitto per pochi giorni, si affina l’attenzione per le residenze che garantiscono un’atmosfera rilassata e confortevole ma sono anche design-oriented. Di pari passo gli hotel somigliano sempre più ad interni domestici, le atmosfere si ammorbidiscono, diventano meno rigide e sontuose a...

Alessandra e Tommaso, sono una coppia nella vita privata oltre che professionale, si conoscono in università e, prima di fondare Apt.itude Studio, affinano le loro competenze professionali. Alessandra lavora per diversi anni al fianco di Ferruccio Laviani di cui, ancora oggi, parla ammirata, citando il suo genio e la sua visione del design; Tommaso si inserisce nella realtà di DFA...

Wave rappresenta l’ultima collezione di lavabi Simas, caratterizzati da una morbida inclinazione delle pareti che disloca il centro della figura geometrica, fa percepire in modo differente l’oggetto e ne arricchisce la visione primaria. Wave si distingue per lo stile definito, morbido, dai tratti essenziali che esprimono il nuovo “classico non convenzionale” da poter inserire in qualsiasi ambiente. Di forma tonda, ovale,...

“Learn at lunch” è il termine che definisce una nuova modalità di vivere la pausa pranzo che diventa, a tutti gli effetti, un’occupazione da aggiungere all’agenda quotidiana dei nostri tanti impegni. Le aziende iniziano a proporre la formula del pranzo con annessa attività formativa/culturale per ottimizzare il tempo; il tempo, quel prezioso elemento che scarseggia sempre più, occupati da impegni...

Settembre porta, oltre alla frenesia del “nuovo anno” lavorativo, anche una serie di appuntamenti di aggiornamento professionale per architetti e designer. Da Bologna a Bergamo l’agenda è ricca di incontri e mostre, dedicate al design e all’architettura del paesaggio, con uno sguardo attento sia alle novità che alla riscoperta della storia del design. Il calendario copre la settimana lavorativa ed...