logo
Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat.

Architettura

Un viaggio alla scoperta delle rinnovate architetture del sud Italia, tra masserie, trulli e sassi di Matera per scoprire un modo di abitare elegante e contemporaneo, sofisticato e semplice. Ludovica+ Roberto Palomba portano in Puglia il loro design e la loro sensibilità progettuale;  in una ristrutturazione che rispetta l'impianto esistente della casa, non aggiungono muri nuovi, usano materiali della tradizione locale...

Vincent Van Duysen, belga di nascita, conclusi gli studi in Architettura nel 1985, approda a Milano lavorando con Aldo Cibic e Sottsass Associati. Pochi anni dopo, fonda ad Anversa il proprio studio di architettura composto da un team multidisciplinare che si occupa di ristrutturazioni e progettazione di nuovi edifici spaziando dall’abitazione privata, agli interni commerciali fino al design degli oggetti.

alt="vincentvanduysen-minimal-interiordesign"

Vediamo cosa succede nel mondo tra addobbi e installazioni luminose dedicate al Natale.

Le luci d’artista di Torino sono uno degli appuntamenti ricorrenti del Natale ormai da 19 anni. La città è letteralmente invasa da installazioni che trasformano il centro del capoluogo piemontese in un museo a cielo aperto per cittadini e turisti fino al 15 gennaio.

alt="lucid'artista-lifestyle-torino-museoacieloaperto-istallazioni"

Open space e grandi finestre: sono queste le due principali caratteristiche dei loft, le case studio che hanno origine a New York sulla fine degli anni ’60; si tratta di spazi industriali riconvertiti ad abitazione e luogo di lavoro, nelle zone che un tempo erano dedicate all’artigianato ed all’industria, da Tribeca e Chelsea fino a Brooklyn.

alt="unradiatoreperloftoopenspace-design-newyorkbrooklyn-openspace-loft"