logo
Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat.

Tendenze

La scenografica plafoniera Odeon (dal greco Ωδείον – «edificio destinato a performance musicali») disegnata dall’artista Lorenza Bozzoli, riporta alla mente i fasti dell’Art Deco e delle sue architetture opulente in forte contrasto con l’austerità del primo dopoguerra. La lampada trova giusta collocazione sia in contesto domestico che in ambienti pubblici (ristoranti, bar, hotel). Si tratta di un’ode alla bellezza, al teatro,...

Si è aperta ad aprile la 59ª edizione della Biennale d’Arte di Venezia curata da Cecilia Alemani con il titolo The Milk of Dreams/Il Latte dei Sogni; tra i tanti, il Padiglione Italia di Gian Maria Tosatti è lo spazio più poetico dell’intera manifestazione, con un ritmo emotivo che difficilmente si respira altrove. La voce di Ornella Vanoni in “Senza...

Tra effetti phygital e Metaverso, che futuro si può immaginare per il retail design? Non riusciamo a prevedere come, nel lungo termine, si trasformeranno i negozi, ma l’effetto repentino dei cambiamenti di questi anni, tra abitudini post-pandemia, nuove tecnologie, e desideri dei consumatori, si traducono in alcuni “modelli” che vediamo ripetersi e prendere sempre più forza. Che si tratti di...

La nuova sede nazionale di AIS (Associazione Italiana Sommelier) a Milano è la rappresentazione di una sinergia del saper fare italiano; una “casa” in cui, se l’attività primaria è la divulgazione della cultura del vino, l’intenzione è  quella di rendere possibile un racconto complessivo sulla cultura italiana, anche attraverso le scelte architettoniche e di arredo. Il progetto consiste nel recupero...

Il benessere, la ricerca di un equilibrio tra corpo e mente, il bisogno di decomprimere lo stress quotidiano con un’occasione in cui la leggerezza mentale e fisica si trasformano in naturale e piacevole modo per mantenersi in salute. Dedicarsi del tempo significa anche impiegarlo in pratiche che, seppur di origine antichissima, riescono a regalare tanti benefìci. Sauna ed hammam, con...

Fatte al 100% a mano in Italia: questa una delle caratteristiche delle lampade prodotte da Slamp. Come in una maison di haute couture infatti, la creazione di ogni lampada passa attraverso le sapienti mani delle sarte della luce che, con precisa ritualità, trasformano un foglio in un volume tridimensionale. Questo processo porta a rendere ogni lampada un elemento unico e riconoscibile...

Un bagno piccolo, in cui non rinunciare alle scelte estetiche e funzionali più sofisticate? Quando c’è la necessità di trovare spazio per arredo e accessori in un ambiente di dimensioni ridotte, un’attenzione minuziosa, al centimetro, deve essere dedicata alla scelta di sanitari, rubinetterie, radiatori che ottimizzino gli ingombri oltre a soluzioni decorative che ingannino la percezione reale dello spazio regalando...

Folio di Simas disegna una sorta di linea d’orizzonte in ceramica; un piano sottilissimo che sorregge il lavabo e che separa il sopra dal sotto. Sopra a questo piano c’è spazio per il lavabo in diverse varianti formali e dimensionali; sotto, c’è la possibilità di scegliere tra un telaio in metallo che funge da portasciugamani, una struttura a cassetti, un...

STUDIOCARTA si occupa a 360° di architettura e interior design con particolare attenzione alle ristrutturazioni di appartamenti, uffici e spazi commerciali. L’attenzione alle esigenze del cliente è il tratto distintivo dell’attività, con l’obiettivo di creare spazi unici ed avere una base tangibile sulla quale declinare le passioni e i gusti dei clienti. Lo studio è stato fondato da Mauro Carta,...