Origami mania
L’origami di origine Giapponese, ovvero l’arte di piegatura della carta per dar vita ad oggetti di fantasia, è tra le forme più ricorrenti del design contemporaneo.
L’origami di origine Giapponese, ovvero l’arte di piegatura della carta per dar vita ad oggetti di fantasia, è tra le forme più ricorrenti del design contemporaneo.
Muji hut è letteralmente una capanna, un piccolo rifugio pensato per essere posizionato un po’ ovunque, specie nel relax di un paesaggio naturale. Il progetto nasce dalla rielaborazione dei concept presentati da 3 grandi designer: Naoto Fukasawa, Konstantin Grcic e Jasper Morrison.
Girando da un’installazione all’altra, il fuori salone è stato un tripudio di fiori ed installazioni in cui il verde ha dominato.
Si è appena conclusa la settimana del Salone del Mobile con la sua concentrazione di installazioni e presentazioni di novità; noi proviamo a delineare una breve lista con proposte che vanno dall’artistico all’industriale.
Durante l’edizione 2017 del Salone del mobile sarò presente nelle seguenti location ed eventi.
Fantini presenterà le proprie novità durante il Salone del Mobile 2017 nello showroom di via Solferino 18 a Milano.
Sul Lago d’Orta sta nascendo Casa Fantini / Lake Time, un resort urbano pensato da Daniela Fantini nella località di Pella.
In occasione del Salone del Mobile 2017 Agape aprirà le porte del concept store Agape 12, in via Statuto 12 a Milano, per presentare i nuovi prodotti.
Si è chiusa ieri ISH a Francoforte, una delle più importanti fiere internazionali dedicate al mondo bagno. Ecco come si presentavano alcune delle aziende italiane.
La fioritura dei ciliegi in Giappone rappresenta un momento e una tradizione molto particolare diventando una moda da social network. Noi ci siamo spinti a oriente provando a guardare quali, tra designer e architetti, valorizzano le tradizioni locali per sviluppare la poetica dei loro progetti.