logo
Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat.

La Triennale di Milano dedica una mostra all’attività di Alberto Meda, ingegnere, designer e progettista italiano. Il percorso espositivo è sviluppato in sette sezioni che seguono i principali filoni della sua poetica compositiva: ricerca di leggerezza visiva e costruttiva attraverso esercizi meccanici, tensioni e sospensioni, attenzione all’integrazione delle funzioni, tecnologia e materiali, utilizzo della luce e concetto evoluto di comfort....

SIMAS con i nuovi piccolissimi lavamani, presentati in anteprima a CERSAIE 23, amplia la gamma di lavabi di design BALLOON e FORIU’, ambedue a firma Simas Design Team. Uno stile per ogni esigenza d’arredo, un nuovo modo di pensare lo spazio, anche minuscolo, in un dialogo continuo fra design e funzione, in cui il lavamani diviene oggetto da mostrare, espressione di creatività che...

Sospeso o appoggiato a terra, decorato, in vetro, in legno, con finiture pregiate o materiali innovativi e green? Il contenitore da soggiorno, nelle sue diverse forme e mai troppo grande, è un ottimo alleato per la sua capienza oltre che per la possibilità che garantisce, attraverso piani e spazi a giorno, di giocare con lo styling degli oggetti che decorano...

Abbiamo parlato, qualche settimana fa, di una tendenza che sempre più spesso leggiamo nei progetti di interior: si tratta di spazi, materiali, finiture e oggetti che, pur in un’estrema semplicità, riescono ad avvolgere e a restituire sensazioni morbide. Si tratta di una sorta di minimalismo “caldo”, lontano da quello più sterile e dominante nel decennio a cavallo del nuovo secolo....

Il film “Ferrari”, presentato all’ultimo festival del Cinema di Venezia, è il pretesto per un tuffo nella storia di un brand; forse è anche l’aggancio perfetto per fare una riflessione sulla storia dell’imprenditoria italiana che, nel dopoguerra, ha partorito un “modello” in cui menti visionarie e ambiziose sono state capaci di unire perfezione tecnica e qualità estetica. La pellicola che...

Ecco qualche idea diversa per godere di luoghi vicini o lontani, incontaminati o densi di storia; il viaggio è un termometro delle emozioni, un archivio di visioni e contatti, un momento di scoperta e un'immersione nelle storie, culture, particolarità che caratterizzano i luoghi che esploriamo. Le mete e le maniere di viaggiare sono tante e diverse; il filo rosso che...

La Puglia è ormai diventata, più che una semplice destinazione per le vacanze, la rappresentazione di un lifestyle; il territorio, con le sue bellezze naturalistiche ed architettoniche, le tradizioni ricche di meraviglie che spaziano dalle eccellenze enogastronomiche alle lavorazioni di ceramica, tessuti e giunco, offre un panorama ricco di possibilità, di divertimento o relax. Lontano dalle mete più popolari e...

La casa al mare è un rifugio in cui possiamo osare con uno stile che, almeno in parte, omaggia il luogo in cui è posizionata, i suoi colori e le sue atmosfere; qualche altra volta ha bisogno di elementi che risolvano, per praticità e dimensione, la sua versatilità, trasformandosi in base a numero di ospiti e funzioni. Si fugge al...

Parola d'ordine: continuità. Con la stessa estetica dell’interior design, la parte esterna, di una casa o di uno spazio pubblico, diventa un naturale prolungamento, un’estensione accessibile facilmente tramite arredi e finiture che replicano lo stile interno, sia per comfort che per materiale, tramite serramenti che annullano la divisione ed agevolano la connessione; possiamo dunque dimenticare l'ormai lontana idea di uno...

Lo scaldasalviette è un elemento che, in un progetto di interior, può avere diversi ruoli. Designer e architetti si dividono tra chi preferisce un oggetto funzionale, minimale (che sembra quasi sparire nel contesto in cui è inserito) e chi invece predilige le versioni più disegnate e scultoree che diventano caratterizzanti, sia per la forma che per la finitura selezionata. Vi...