Posted on 22 Settembre 2018
Cersaie, Bologna e dintorni
Dal 24 al 28 Settembre Bologna accoglie il Cersaie, 5 giorni in cui aziende internazionali incontrano architetti, progettisti, contractors e rivenditori per mostrare in anteprima le nuove tendenze per superfici ceramiche, carte da parati, parquet, marmo e tutto ciò che fa tendenza nel mondo dell’arredobagno.
![]()
Simas presenta la collezione Baden Baden rievocando lo stile dell’epoca rinnovato nelle linee rigorose, che si attenuano nella morbida rotondità dei bordi. Si può definire una collezione in cui è percepibile il ritorno al “nuovo classico” con eleganza, rigore e ricercatezza, in una lavorazione 100% made in Italy tramandata dal 1955 e siglata “Ceramics of Italy“. La collezione è arricchita di mensole in ceramica e specchi coordinati.
Tubes è stata scelta da importanti brand per arricchire l’allestimento di diversi stand del Cersaie 2018; i caloriferi rappresentano un completamento del mondo dell’arredobagno, oltre alla loro funzionalità possono diventare anche elementi decorativi; in particolare il calorifero Scaletta (di Elisa Giovannoni) insieme ai modelli T.B.T. e Soho (entrambi di Ludovica+Roberto Palomba), sono tra i più attuali e versatili, riuscendo a posizionarsi con facilità in contesti abitativi contemporanei.
![]()
Agape esplora l’intimità sostenibile di nuovi prodotti, materiali e finiture. Durante gli Open Days, invita il pubblico a trovare un angolo preferito nel Giardino, nel cuore del Parco del Mincio. Con un servizio di trasfer da Cersaie e Marmomacc alla Sede e Showroom di Agape sarà possibile dedicarsi ad una visita con tempi e modi molto rilassanti, scoprendo un luogo tranquillo e poetico che permette un’ottima contestualizzazione del prodotto.
Agape sarà comunque presente anche al Cersaie di Bologna in partnership con Wall&decò e Matteo Brioni.

Pingback:SELEZIONATI DA MATERIALIEDESIGN: BADEN BADEN DI SIMAS - materialiedesign