logo
Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat.

Tendenze

Parma offre un panorama di mostre, sia in centro storico che nel territorio vicino alla città, che amplificano la visione aperta e lo spirito internazionale che quel contesto geografico sta abbracciando, portando contenuti artistici e culturali altamente valoriali e creando un centro propulsore di creatività che va dal cibo all’arte.   Partiamo dalla celebrazione della cultura americana, segnalando un'importante mostra dedicata ai...

La “moda lenta” o “slow fashion” è un movimento che promuove la produzione di abbigliamento di qualità superiore e la valorizzazione dei capi esistenti. Questo approccio vuole contrastare il ciclo veloce della moda che spinge al consumo eccessivo e allo spreco. Riducendo la quantità di prodotti e favorendo la durabilità, si può contribuire a ridurre l’impatto ambientale. C’è una crescente...

L’uso del colore in bagno può davvero trasformare l'aspetto e il carattere di questa stanza. Da una parte c’è chi lo considera la scelta ottima per rendere questa stanza uno scorcio inaspettato della casa; dall’altra ci sono i più moderati che prediligono i materiali naturali o comunque rivestimenti e sanitari dai toni neutri, considerati una presenza tanto anonima quanto esteticamente...

È interessante osservare come gli hotel abbiano evoluto la loro natura, da semplici luoghi di pernottamento a spazi ibridi e polivalenti che offrono una vasta gamma di servizi. Questa trasformazione ha reso gli hotel non solo luoghi di accoglienza per i viaggiatori ma anche luoghi di incontro, lavoro, intrattenimento per la comunità locale. Questa tendenza riflette un cambiamento nel modo...

Usare il contributo progettuale del verde, in ambito residenziale o pubblico, ha dei grandi benefici in termini di benessere mentale e fisico. Prendersi cura delle piante, godere della loro vicinanza, avere un elemento decorativo e funzionale, vivo e dinamico garantisce, alla persona che ne viene a contatto, uno stato di benessere, spesso sottovalutato, ma reale e misurabile. Le piante, producendo...

La Triennale di Milano dedica una mostra all’attività di Alberto Meda, ingegnere, designer e progettista italiano. Il percorso espositivo è sviluppato in sette sezioni che seguono i principali filoni della sua poetica compositiva: ricerca di leggerezza visiva e costruttiva attraverso esercizi meccanici, tensioni e sospensioni, attenzione all’integrazione delle funzioni, tecnologia e materiali, utilizzo della luce e concetto evoluto di comfort....

SIMAS con i nuovi piccolissimi lavamani, presentati in anteprima a CERSAIE 23, amplia la gamma di lavabi di design BALLOON e FORIU’, ambedue a firma Simas Design Team. Uno stile per ogni esigenza d’arredo, un nuovo modo di pensare lo spazio, anche minuscolo, in un dialogo continuo fra design e funzione, in cui il lavamani diviene oggetto da mostrare, espressione di creatività che...

Sospeso o appoggiato a terra, decorato, in vetro, in legno, con finiture pregiate o materiali innovativi e green? Il contenitore da soggiorno, nelle sue diverse forme e mai troppo grande, è un ottimo alleato per la sua capienza oltre che per la possibilità che garantisce, attraverso piani e spazi a giorno, di giocare con lo styling degli oggetti che decorano...

Abbiamo parlato, qualche settimana fa, di una tendenza che sempre più spesso leggiamo nei progetti di interior: si tratta di spazi, materiali, finiture e oggetti che, pur in un’estrema semplicità, riescono ad avvolgere e a restituire sensazioni morbide. Si tratta di una sorta di minimalismo “caldo”, lontano da quello più sterile e dominante nel decennio a cavallo del nuovo secolo....

Il film “Ferrari”, presentato all’ultimo festival del Cinema di Venezia, è il pretesto per un tuffo nella storia di un brand; forse è anche l’aggancio perfetto per fare una riflessione sulla storia dell’imprenditoria italiana che, nel dopoguerra, ha partorito un “modello” in cui menti visionarie e ambiziose sono state capaci di unire perfezione tecnica e qualità estetica. La pellicola che...