logo
Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat.

Green

Nel mondo del design contemporaneo, l’outdoor ha smesso di essere uno spazio accessorio per diventare una vera e propria estensione dell’abitare. In questo tempo sospeso, tra ponti primaverili e giornate assolate, giardini, terrazze e bordi piscina si rivelano rifugi ideali: luoghi in cui rallentare, ritrovarsi, vivere in connessione con la natura. Le collezioni outdoor fondono materiali resistenti con un linguaggio...

Usare il contributo progettuale del verde, in ambito residenziale o pubblico, ha dei grandi benefici in termini di benessere mentale e fisico. Prendersi cura delle piante, godere della loro vicinanza, avere un elemento decorativo e funzionale, vivo e dinamico garantisce, alla persona che ne viene a contatto, uno stato di benessere, spesso sottovalutato, ma reale e misurabile. Le piante, producendo...

Ecco qualche idea diversa per godere di luoghi vicini o lontani, incontaminati o densi di storia; il viaggio è un termometro delle emozioni, un archivio di visioni e contatti, un momento di scoperta e un'immersione nelle storie, culture, particolarità che caratterizzano i luoghi che esploriamo. Le mete e le maniere di viaggiare sono tante e diverse; il filo rosso che...

Nell’interior design, le superfici si fanno materiche, strutturate, vive, naturali o rispettose della natura. La sostenibilità è un punto di forza ma anche ormai una buona regola della progettazione. Tutto si muoverà nei prossimi anni nell’ambito della sostenibilità; l’Agenda 2030, siglata dai paesi membri dell’ONU, ha fissato una serie di obiettivi in merito al miglioramento della vita sul nostro pianeta...

I materiali naturali, finalmente, prendono un posto d’onore tra quelli consapevolmente scelti sia dai progettisti che dai committenti; le finiture sintetiche, che contengono sostanze nocive per la nostra salute e per l’ambiente che ci circonda iniziano ad essere scartate dalla rosa delle possibilità a favore di una più attenta selezione che guarda al benessere delle persone e del pianeta. Tante...

Fare scelte green in casa significa anche saper selezionare, tra innumerevoli prodotti e finiture per interni, quei dettagli che, seppur in maniera piccola, riescono a ridurre gli sprechi, non hanno impatti negativi sull’ambiente e permettono di migliorare la qualità dell’aria indoor. Ad esempio scegliere di farsi una doccia, anziché utilizzare la vasca da bagno, permette di ottimizzare i consumi dell’acqua, ma...

La progettazione architettonica di Marco Carini è guidata da una ricerca appassionata di soluzioni inedite e sostenibili, con materiali naturali che offrano ai clienti benessere, piacevolezza dell’abitare e armonia degli spazi. Architettura, design, grafica e comunicazione vengono sviluppate in modo sinergico; la visione è olistica, lo studio è come un albero, dove la linfa vitale è la curiosità, il rispetto...

Forse per la voglia di non finire in località affollate o per il desiderio di concedersi un’immersione nella natura che mitighi lo stress, forse per la pandemia, che ha cambiato i codici delle vacanze, ma sempre più persone si orientano verso un turismo che predilige esclusività e totale relax in luoghi un pò defilati, in cui non si rischiano assembramenti....

Progettare un viaggio, quasi come progettare una casa, significa avere in mente l’obiettivo e le necessità del cliente costruendo un itinerario in cui riesca ad identificarsi e a stare bene. Valeria Salvai, Travel Designer e Travel Coach, costruisce itinerari su misura, offre consulenza a chi vuole viaggiare per riscoprire se stesso ed il suo motto è “viaggiare è sempre una...

Creare una connessione diretta con la natura in un rapporto di reciproco beneficio: è anche questo il compito del design biofilico. Vivere in sinergia con la natura ha un impatto significativo e positivo sul benessere psicologico e fisico dell’uomo e ormai diversi studi lo hanno confermato e misurato. Uno spazio artificiale, outdoor o indoor, che ci avvicina alla vita e...