Simas @Cersaie 2016
Tra i tanti prodotti del Cersaie di Bologna che si è appena concluso dedichiamo il nostro articolo settimanale a Simas, leader nel campo dei sanitari e 100% made in Italy.
Tra i tanti prodotti del Cersaie di Bologna che si è appena concluso dedichiamo il nostro articolo settimanale a Simas, leader nel campo dei sanitari e 100% made in Italy.
Tra installazioni artistiche, opere di landscape art e svariati oggetti di design si è appena chiuso il London Design Festival una manifestazione che quest’anno ha raccolto 700 eventi tra cui i noti 100%design e Design Junction.
Fare una visita nella sede di Ceramiche Bardelli e vedere la catena di lavorazioni fatte rigorosamente a mano, soffermarsi sulle mani delicate delle decoratrici che con colori e pennelli sfiorano la superficie delle piastrelle e ad ognuna dedicano dedizione e professionalità è come fare un viaggio nella storia del “made in Italy“, ovvero riscoprire le capacità che ci hanno distinti nel mondo.
Mentre a Mantova si svolge il Festivalletteratura celebrando l’importanza della cultura e del libro, noi tracciamo una piccola e curiosa mappa di oggetti ed architetture che si ispirano al libro e lo celebrano attraverso forme creative e funzionali.
Tra design e arte, il mese di settembre è carico di eventi e presentazioni che ci fanno tuffare nel mondo del lavoro con nuova energia e curiosità.
L’opera di Christo e Jeanne Claude che in questi giorni sta catalizzando l’attenzione sul lago d’Iseo e ci permette di soffermarci sull’importanza del rapporto con il paesaggio.
Questa settimana vogliamo mettere l’accento sulla creatività nella sua forma più indipendente ovvero slegata dalla produzione industriale. Abbiamo conosciuto da vicino ed intervistato alcune creative italiane che, in diversi contesti della progettazione, mettono al primo posto la passione, l’entusiasmo, la curiosità.
Ha aperto in questi giorni, sotto la direzione di Alejandro Aravena, la Biennale di Architettura di Venezia che potrete visitare fino al 27 Novembre. Nel contesto di una città sempre magica e piena di ispirazioni abbiamo fatto una prima visita e ci sentiamo di suggerirvi qualche appunto.
Pubblichiamo oggi una piccola intervista a Giuseppe Amato, giovane architetto che, da circa un anno, ha fatto di New York la sua casa ed il suo nuovo ambiente di lavoro focalizzandosi sulla progettazione di loft tra Soho e gli Hamptons.
Quest’anno, nel contesto del Salone del Mobile, si è svolto il Salone Internazionale del Bagno su cui vogliamo porre particolare attenzione illustrandovi le novità che sono emerse durante questo evento.