logo
Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat.

Bagno

Vincent Van Duysen, belga di nascita, conclusi gli studi in Architettura nel 1985, approda a Milano lavorando con Aldo Cibic e Sottsass Associati. Pochi anni dopo, fonda ad Anversa il proprio studio di architettura composto da un team multidisciplinare che si occupa di ristrutturazioni e progettazione di nuovi edifici spaziando dall’abitazione privata, agli interni commerciali fino al design degli oggetti.

alt="vincentvanduysen-minimal-interiordesign"

A Londra uno showroom dedicato al mondo del bagno è diventato uno spazio dove architetti e designer possono accompagnare i loro clienti e guidarli nella più vasta scelta di prodotti e novità. Si tratta di C.P. Hart Waterloo, la più grande esposizione di arredi e finiture per il bagno di tutta l'Inghilterra, ben disegnata sulla storica preesistenza al di sotto della...

Il 23 e 24 Novembre torna a Milano per la 3° edizione consecutiva e con sempre maggior successo, la manifestazione architect@work. Si tratta di un evento dedicato ad architetti, interior designer ed altri professionisti del settore che permette di conoscere le ultime novità in fatto di finiture e materiali per l’architettura. Si svolgeranno anche una serie di seminari con Crediti Formativi Professionali.

alt="architect@workmilano2016-lifstyle-milano-architect@work"

Open space e grandi finestre: sono queste le due principali caratteristiche dei loft, le case studio che hanno origine a New York sulla fine degli anni ’60; si tratta di spazi industriali riconvertiti ad abitazione e luogo di lavoro, nelle zone che un tempo erano dedicate all’artigianato ed all’industria, da Tribeca e Chelsea fino a Brooklyn.

alt="unradiatoreperloftoopenspace-design-newyorkbrooklyn-openspace-loft"