logo
Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat.

Gennaio è segnato da importanti fiere di design che fanno iniziare l'anno con grandi aspettative ed entusiasmo, portando la creatività ad essere uno dei motori che danno linfa anche all'imprenditorialità più giovane e fanno crescere o assestare le aziende storiche e conosciute. Il teatro più brillante è quello di Maison&Objet a Parigi; noi abbiamo raccolto le prime impressioni in un ventaglio...

L'Ultra Violet 18-3838 è il colore dell'anno indicato da Pantone; proviamo ad indagare il significato e a trovare qualche suggerimento specie nel mondo del design, dell'arte e della natura. Oltre ad essere una tendenza esprime un bisogno implicito ovvero la necessità di staccarsi dalla materialità delle cose e spingersi verso il mondo dell'immaginazione, del mistero e della creatività non tralasciando l'importanza...

Un piccolo ritaglio di strade nel cuore di Manhattan, a nord di Madison Square Park (la sigla NoMad sta proprio per North of Madison), che parte dalla 25° fino alla 30° strada e tra la 6° e Lexington Avenue. I quartieri a New York vivono momenti di gloria e di silenzio, seguono le mode del momento e si nutrono delle abitudini...

T.B.T. di Tubes è un radiatore dal design essenziale che arreda in maniera sobria e garantisce un'ottima funzionalità. Oltre ad essere estremamente versatile, dispone di diverse tipologie di configurazione: singola, doppia o tripla. "Nasce dalla nostra volontà progettuale di esprimere lo spirito, il mood, l’atmosfera rarefatta e affascinante degli spazi industriali americani”, così Ludovica+Roberto Palomba descrivono l'idea che li ha guidati nella...

Il 29 e 30 novembre si terrà la 4° edizione di Architect@work nella storica sede cittadina di Fiera Milano City. Architects@work é una manifestazione unica nel suo genere, che sta negli anni riscuotendo sempre maggior successo grazie al suo originale format: accessibile solo a professionisti del settore architettura e design; aperta al pubblico dalle 13:00 alle 20:00, dando così l’opportunità di...

Quale migliore stagione per dedicare un po' di attenzione alle cantine, luoghi "sacri" per gli amanti del buon vino e ormai luoghi di sperimentazione nel campo dell'architettura. Le cantine erano da libro d'architettura contemporanea già sul finire degli anni '90 quando gli architetti Herzog & De Meuron hanno firmato un importante progetto per l'azienda vinicola californiana Dominus. Il muro in pietre...

In Triennale, nel contesto della mostra "La luna è una lampadina" che celebra i 50 anni di attività, i successi e i traguardi di IED, sono in corso una serie di laboratori dedicati alla creatività. Noi abbiamo partecipato al workshop "Moodboarding new trends and virtual interior design" ed abbiamo chiesto di raccontarci l'esperienza a Penelope Vaglini curatrice dell'attività, interior designer,...

Il film "Dove non ho mai abitato" di Paolo Franchi è girato in una Torino sempre elegante ed austera, parla di architetti, noi lo abbiamo visto da architetti e ci siamo immedesimati. In 3 punti vi spieghiamo perché dovreste vederlo: la scenografia ci fa concentrare sulla bellezza delle location, dalle case degli stessi architetti che rappresentano esattamente le loro personalità  alla...

Yacht e navi da crociera diventano, sempre più spesso, una delle frontiere in cui i grandi nomi del design portano la loro esperienza e la loro innovazione. Sanlorenzo, grazie alla lungimiranza del suo patron Massimo Perotti ha da qualche anno attivato una collaborazione con i più grandi architetti italiani, dapprima con Dordoni Architetti, poi con Citterio e Viel rivoluzionando gli interni...