logo
Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat.

Il colore giallo è liberatorio, pieno di energia, porta con sé un’idea di cambiamento, leggerezza e ricerca del nuovo. E’ espressione cromatica di una serie di stati emotivi e fisici che caratterizzano l’estate, è luminoso, caldo, estroverso. Tra interior e prodotti di design il giallo è anche un colore di tendenza che troviamo applicato in spazi outdoor, ristoranti, oggetti sostenibili...

Photo credits: Michele Alberto Sereni Nell’eccezionale contesto di Villa Panza, Sean Scully è messo in mostra con un importante nucleo di lavori realizzati tra il 1970 e il 2019. Gli spazi della dimora varesina ospitano per questa occasione oltre settanta opere, allestite tra le sale al primo piano della villa fino alla Scuderia Grande del piano terra e al Salone Impero,...

Acquafit di Fantini é un doccia multifunzionale, multisensoriale, versatile e ricca di molteplici varianti. Il gesto quotidiano può facilmente trasformarsi in un momento rilassante, energizzante, rigenerante e la scelta del soffione ideale può rappresentare la più significativa fonte di benessere. E' una nuova doccia proposta nelle forme rettangolare, quadrata e tonda, con o senza luce, a soffitto, con possibilità di installazione...

La valorizzazione degli edifici storici e i più recenti interventi di riqualificazione o restauro conservativo ci permettono di apprezzare architetture del passato nel loro splendore originale con l’aggiunta di qualcosa di estremamente contemporaneo che ci permettono di apprezzare e poter vivere luoghi che portano con sé la storia ed il fascino delle persone e delle cose che un tempo li hanno...

L’outdoor si veste sempre più di prodotti che sono perfetti anche in casa, è difficile distinguere una precisa destinazione funzionale; i dettagli di finitura e i materiali hanno sempre più un look domestico, sono disegnati con la stessa estetica, attenzione, cura del particolare che si usa per gli arredi interni. Sono oggetti leggeri, facili da spostare che permettono continuamente di...

L’uso di un modulo nella progettazione di un oggetto o di una architettura premette di pensare alla sua infinita possibilità di accostamento creando, almeno idealmente, spazi e prodotti che possono continuamente crescere partendo spesso da una base semplice e di dimensione contenuta. Kisho Kurokawa sul finire degli anni ’60 pensò ad un’architettura molto innovativa che mirava all’industrializzazione dell’architettura con la creazione...

Quali sono i trend dell’interior design? Quali tendenze cromatiche, stilistiche e formali guideranno i prossimi progetti di abitazioni, hotel, ristoranti, store? Tra fiere di settore, mostre, oggetti e progetti (recenti o in corso di realizzazione) oltre che riscoprendo qualche epoca passata, è possibile rilevare alcune mode e tracciare una piccola guida di oggetti, atmosfere e colori irrinunciabili. Lo stile francese lo...

MHZ è uno studio di Architettura ed Interior Design con sede nel cuore di Milano. Nasce nel 2011 dal sodalizio professionale di Paolo Marzi, Katrin Herden e  Alessandro Zarinelli, fondendo le loro esperienze precedenti in Italia e all’estero in ambito alberghiero, così come in residenze private. Un progetto che vi racconta? L’Hotel Grande Bretagne di Bellagio, work in progress che unisce in...

Tra le tante novità che il Salone 2019 ci propone, selezioniamo alcune finiture e prodotti che possono arredare ambienti pubblici e privati. Pensando all’evoluzione più contemporanea dell’ufficio, e alle nuove modalità di lavoro come il coworking e lo smartworking, il brand MANERBA, che festeggia 50 anni di attività, celebra l’anniversario e il ritorno al Salone del Mobile,  affidandosi a Studio...