logo
Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat.

Tendenze

Il 29 e 30 novembre si terrà la 4° edizione di Architect@work nella storica sede cittadina di Fiera Milano City. Architects@work é una manifestazione unica nel suo genere, che sta negli anni riscuotendo sempre maggior successo grazie al suo originale format: accessibile solo a professionisti del settore architettura e design; aperta al pubblico dalle 13:00 alle 20:00, dando così l’opportunità di...

Quale migliore stagione per dedicare un po' di attenzione alle cantine, luoghi "sacri" per gli amanti del buon vino e ormai luoghi di sperimentazione nel campo dell'architettura. Le cantine erano da libro d'architettura contemporanea già sul finire degli anni '90 quando gli architetti Herzog & De Meuron hanno firmato un importante progetto per l'azienda vinicola californiana Dominus. Il muro in pietre...

In Triennale, nel contesto della mostra "La luna è una lampadina" che celebra i 50 anni di attività, i successi e i traguardi di IED, sono in corso una serie di laboratori dedicati alla creatività. Noi abbiamo partecipato al workshop "Moodboarding new trends and virtual interior design" ed abbiamo chiesto di raccontarci l'esperienza a Penelope Vaglini curatrice dell'attività, interior designer,...

Il film "Dove non ho mai abitato" di Paolo Franchi è girato in una Torino sempre elegante ed austera, parla di architetti, noi lo abbiamo visto da architetti e ci siamo immedesimati. In 3 punti vi spieghiamo perché dovreste vederlo: la scenografia ci fa concentrare sulla bellezza delle location, dalle case degli stessi architetti che rappresentano esattamente le loro personalità  alla...

Yacht e navi da crociera diventano, sempre più spesso, una delle frontiere in cui i grandi nomi del design portano la loro esperienza e la loro innovazione. Sanlorenzo, grazie alla lungimiranza del suo patron Massimo Perotti ha da qualche anno attivato una collaborazione con i più grandi architetti italiani, dapprima con Dordoni Architetti, poi con Citterio e Viel rivoluzionando gli interni...

I ponti da semplice elemento di collegamento è diventato ormai elemento di grande interesse da parte dei progettisti che lo hanno trasformato e accessoriato di funzioni "altre" cogliendolo come occasione per lasciare un forte segno sul territorio. E' il caso del progetto di espansione del museo Kistefos Museet che prevede di collegare due parti della foresta immergendo l'architettura nel contesto naturale e...

L'autunno si tinge di "rosa flamingo", di ricordi esotici e lontani. Il fenicottero è stata una delle ossessioni estive più imperanti sui social network. Ma, dimenticando il salvagente da piscina, possiamo pensare a qualche versione più raffinata di questa mania pop? Con una carta da parati classica e contemporanea si riesce a  decorare in modo sobrio qualche angolo della casa. Senza...

Cosa si merita l'appellativo di "mobile" se non un accessorio che nella casa si sposta da una stanza all'altra? Tra carrelli, letti e termosifoni su ruote possiamo parlare di design nomade, portatile ovvero di oggetti che non hanno una collocazione statica e precisa ma che seguono le necessità.  Il duo Gam Fratesi con Chariot, di CasaMania, crea un oggetto radical...

Il Cersaie resta un appuntamento irrinunciabile per scoprire le novità che riguardano il mondo delle ceramiche e del bagno. Nuova è la collaborazione di Studio Pepe con Ceramica Bardelli; l'assoluta novità del Cersaie è infatti il decoro "Palladiana" che gioca sulla tradizione per i pavimenti disegnati con palladiana, seminato o terrazzo alla veneziana. Ceramica Vogue invece consolida la collaborazione con Marcante e...