logo
Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat.

Tendenze

Studio MILO nasce in seguito al primo incontro in cantiere (ad Ibiza) tra Arianna Crosetta e Federica Gosio e rispecchia le loro personalità, completamente differenti, ma allo stesso tempo affini. Nel loro “covo” cercano di mantenere un clima dinamico e stimolante, che permetta di essere sempre attente ai cambiamenti, alle tendenze. Questo grazie anche ai giovani collaboratori, in cui credono tantissimo,...

Il container, in questo millennio, è stato usato e forse quasi abusato come elemento d'architettura; si è trasformato da scatola nuda e scarna in involucro protettivo e ricercato a cui si sono dedicati designer, architetti e aziende di tutto il mondo, nel tentativo (riuscito) di trasformarlo in un'opportunità progettuale che permette di controllare il budget, i tempi di lavorazione e installazione,...

La Stockholm Furniture Fair & Light è la protagonista del design del mese di Febbraio. Accendiamo i riflettori su una selezione di proposte interessanti, tra grandi classici e novità, in cui troviamo tanto talento italiano e qualche sorpresa.  Il designer italiano Luca Nichetto, che da qualche anno ha uno studio anche a Stoccolma, si presenta con una serie di sedute per l’azienda Fogia...

Nascondersi o camuffarsi con la natura circostante, questo è il primo intento dell’effetto “ camouflage ” in architettura; viene utilizzato proprio laddove si vuole evitare l’impatto forte con l’ambiente creando integrazione, sinergia, in una forma di equilibrio e rispetto reciproco tra la spontaneità e la mutevolezza della natura e la “rigidità” del costruito. “Juniper House”, di Murman Arkitekter, è un intervento che unisce...

I lavori di ZDA, rigorosi dall’idea alla realizzazione, sono il risultato di un equilibrato incrocio tra architettura, design degli interni e del prodotto, grafica; la ricercata selezione dei materiali e la simbiosi con gli artigiani che affiancano lo studio, permettono la realizzazione di progetti “sartoriali”. Carlo ed Ezio gestiscono insieme l’intera progettazione, forti dei gusti comuni e dell’intesa che li lega...

Gennaio è segnato da importanti fiere di design che fanno iniziare l'anno con grandi aspettative ed entusiasmo, portando la creatività ad essere uno dei motori che danno linfa anche all'imprenditorialità più giovane e fanno crescere o assestare le aziende storiche e conosciute. Il teatro più brillante è quello di Maison&Objet a Parigi; noi abbiamo raccolto le prime impressioni in un ventaglio...

L'Ultra Violet 18-3838 è il colore dell'anno indicato da Pantone; proviamo ad indagare il significato e a trovare qualche suggerimento specie nel mondo del design, dell'arte e della natura. Oltre ad essere una tendenza esprime un bisogno implicito ovvero la necessità di staccarsi dalla materialità delle cose e spingersi verso il mondo dell'immaginazione, del mistero e della creatività non tralasciando l'importanza...

Un piccolo ritaglio di strade nel cuore di Manhattan, a nord di Madison Square Park (la sigla NoMad sta proprio per North of Madison), che parte dalla 25° fino alla 30° strada e tra la 6° e Lexington Avenue. I quartieri a New York vivono momenti di gloria e di silenzio, seguono le mode del momento e si nutrono delle abitudini...

T.B.T. di Tubes è un radiatore dal design essenziale che arreda in maniera sobria e garantisce un'ottima funzionalità. Oltre ad essere estremamente versatile, dispone di diverse tipologie di configurazione: singola, doppia o tripla. "Nasce dalla nostra volontà progettuale di esprimere lo spirito, il mood, l’atmosfera rarefatta e affascinante degli spazi industriali americani”, così Ludovica+Roberto Palomba descrivono l'idea che li ha guidati nella...