logo
Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat.

Lifestyle

Arrivare a Venezia per l'inaugurazione della Biennale d'Architettura e soggiornare al Lido, precisamente all'Hotel Excelsior, significa innanzitutto tuffarsi  in un'atmosfera "amarcord". Raggiungerlo di notte, dopo 15 minuti di water taxi tra i canali, permette di scorgerlo lì nella sua immobilità, con un lato affacciato sulla spiaggia, maestoso ed elegante come doveva sembrare anche nel 1908, anno in cui venne costruito....

Ha senso parlare di "Arts & Crafts" nell'era digitalizzata? La risposta è sì, ha senso, intendendolo più come Craft and Design. Cosa significa artigianato 2.0 e quale storia possiamo considerare a supporto di questo contemporaneo grande riscatto della manualità e della guida visionaria di cui questa capacità necessita? Facendo un salto temporale di circa settant'anni viene da pensare che uno...

Multidisciplinarietà è forse la parola che meglio descrive l’operato dei vent’anni di attività di Fabrizio Bertero e del team Bertero Projects. Lo studio creativo racconta i progetti come un incontro di discipline che vengono usate contemporaneamente, messe a confronto e fatte dialogare attingendo le ispirazioni tanto dalla storia quanto dalla contemporaneità, creando legami che si concretizzano in prodotti e spazi...

Oggi il design store è un luogo in cui l’esperienza sensoriale si traduce in un ritorno alle origini, dove stimoli e curiosità, si palesano in ambienti che riproducono la tranquilla ma non banale sensazione di casa.  Questa idea può essere espressa attraverso enfasi e forzature materiche e cromatiche o attraverso living che sembrano proprio quelli in cui ci godiamo un...

Ex-ferrovie. Dai tracciati riconvertiti in piste ciclabili alle sopraelevate pedonali, si moltiplicano in diverse città del mondo i casi di riqualificazione, urbana ed extra urbana, che prendono vita dalle vecchie linee del trasporto pubblico su ruote; le ex ferrovie, tra scali e binari, diventano così un'opportunità di ricucitura del territorio, permettono l'interazione tra quartieri prima separati, offrono la possibilità di...

Il container, in questo millennio, è stato usato e forse quasi abusato come elemento d'architettura; si è trasformato da scatola nuda e scarna in involucro protettivo e ricercato a cui si sono dedicati designer, architetti e aziende di tutto il mondo, nel tentativo (riuscito) di trasformarlo in un'opportunità progettuale che permette di controllare il budget, i tempi di lavorazione e installazione,...

Gennaio è segnato da importanti fiere di design che fanno iniziare l'anno con grandi aspettative ed entusiasmo, portando la creatività ad essere uno dei motori che danno linfa anche all'imprenditorialità più giovane e fanno crescere o assestare le aziende storiche e conosciute. Il teatro più brillante è quello di Maison&Objet a Parigi; noi abbiamo raccolto le prime impressioni in un ventaglio...

L'Ultra Violet 18-3838 è il colore dell'anno indicato da Pantone; proviamo ad indagare il significato e a trovare qualche suggerimento specie nel mondo del design, dell'arte e della natura. Oltre ad essere una tendenza esprime un bisogno implicito ovvero la necessità di staccarsi dalla materialità delle cose e spingersi verso il mondo dell'immaginazione, del mistero e della creatività non tralasciando l'importanza...

Un piccolo ritaglio di strade nel cuore di Manhattan, a nord di Madison Square Park (la sigla NoMad sta proprio per North of Madison), che parte dalla 25° fino alla 30° strada e tra la 6° e Lexington Avenue. I quartieri a New York vivono momenti di gloria e di silenzio, seguono le mode del momento e si nutrono delle abitudini...