logo
Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat.

Design

Vincent Van Duysen, belga di nascita, conclusi gli studi in Architettura nel 1985, approda a Milano lavorando con Aldo Cibic e Sottsass Associati. Pochi anni dopo, fonda ad Anversa il proprio studio di architettura composto da un team multidisciplinare che si occupa di ristrutturazioni e progettazione di nuovi edifici spaziando dall’abitazione privata, agli interni commerciali fino al design degli oggetti.

alt="vincentvanduysen-minimal-interiordesign"

Mentre tra pochi giorni partirà la Stockolm Design week a Milano si celebra il mondo scandinavo con "i Boreali", un festival ospitato al Teatro Parenti che offre un ricco programma di eventi che vanno dal cibo al design, dalla poesia alla musica. Si parlerà domenica del designer danese Mogensen. Tra gli anni '50 e '70 Mogensen ha disegnato una linea di arredi...

Per Pantone il colore del 2017 sarà il verde Greenery (15-0343) in armonia con le tendenze green di questi ultimi anni, che si tratti di alimentazione o arredo; lo stile di vita “green” infatti è ormai una regola per tutti quelli che anche in città si concedono piccoli spazi verdi, orti sui terrazzi, serre in miniatura, cibi bio, arredi che richiamano il verde proprio come colore dominante di una natura rigogliosa e fresca, che porta in casa un tocco di energia e vitalità.

alt="tendenzecolore-pantone-2017-greenery"

A Londra uno showroom dedicato al mondo del bagno è diventato uno spazio dove architetti e designer possono accompagnare i loro clienti e guidarli nella più vasta scelta di prodotti e novità. Si tratta di C.P. Hart Waterloo, la più grande esposizione di arredi e finiture per il bagno di tutta l'Inghilterra, ben disegnata sulla storica preesistenza al di sotto della...

Il 23 e 24 Novembre torna a Milano per la 3° edizione consecutiva e con sempre maggior successo, la manifestazione architect@work. Si tratta di un evento dedicato ad architetti, interior designer ed altri professionisti del settore che permette di conoscere le ultime novità in fatto di finiture e materiali per l’architettura. Si svolgeranno anche una serie di seminari con Crediti Formativi Professionali.

alt="architect@workmilano2016-lifstyle-milano-architect@work"