logo
Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat.

Architettura

I pannelli a bilico nella progettazione di interni sono elementi di grande interesse che vanno al di là delle mode. Design ed estetica sono priorità richieste, oltre a movimenti fluidi e totalmente controllabili. FritsJurgens, azienda olandese specializzata nella progettazione e realizzazione di cerniere per sistemi a bilico, offre soluzioni che facilitano il professionista nello sviluppo dei progetti. System M è il...

Milano cambia rapidamente, continuamente; Lo skyline si trasforma stando al passo con le grandi metropoli internazionali. Le architetture che contaminano il centro urbano diventano punti focali e di aggregazione per la vita della città. Photo credit: Apple Il nuovo Apple store di Piazza Liberty è uno dei segni più evidenti e recenti sul disegno del centro urbano; la firma di Foster + Partners...

Il ritorno al lavoro ci induce ad una riflessione sugli spazi in cui, tanti di noi, vivono gran parte della loro giornata. Ribattezzata “fabbrica giardino”, la nuova sede di Prada, a Valvigna nei pressi di Arezzo, ha recentemente fatto parlare di sé per l’elevata qualità degli spazi di lavoro. Un lavoro durato oltre un decennio, che si concretizza in un’architettura...

Federico Delrosso, architetto e designer di origini biellesi, opera a livello internazionale dal 2001 nel suo studio di Milano Federico Delrosso Architects, occupandosi di architettura, interior e product design. Un progetto che ti racconta? Direi senza dubbio il progetto in corso Teca house che stiamo raccontando a Venezia in occasione della Biennale di Architettura presso Palazzo Mora, con l’installazione “work in...

Davide Cumini, in seguito all'esperienza come project leader nello studio di Matteo Thun, fonda nel 2009 iarchitects, con sedi a Milano, Udine e Parigi. Il suo é un approccio olistico che riconosce il progetto come processo creativo, dall'architettura all'interior design, dal lighting design alla comunicazione e al product design. Un progetto che vi racconta? La sede Woodco di Trento è l’ultimo...

Mexico City è la World Design Capital (WDC) 2018 con il tema, attualissimo, del Socially Responsible Design. La capitale viene designata a cadenza biennale definendo le città che riescono a tradurre il design in motore di cambiamento sociale e in regola progettuale per un futuro sostenibile, specie nei centri urbani come le metropoli o le megalopoli. Nel frattempo Mexico City diventa...

Arrivare a Venezia per l'inaugurazione della Biennale d'Architettura e soggiornare al Lido, precisamente all'Hotel Excelsior, significa innanzitutto tuffarsi  in un'atmosfera "amarcord". Raggiungerlo di notte, dopo 15 minuti di water taxi tra i canali, permette di scorgerlo lì nella sua immobilità, con un lato affacciato sulla spiaggia, maestoso ed elegante come doveva sembrare anche nel 1908, anno in cui venne costruito....

StudioCR34 nasce in seguito all'esperienza maturata durante gli anni di collaborazione in Lissoni Associati Milano tra Alessandro Bongiorni, Ettore Vincentelli e Roberto Di Stefano. Lo studio si trova nel Lambrate Desgin District, all'interno di un edificio datato 1910, circondati da libri e prototipi, così come da giovani collaboratori; da li esprimono il loro metodo progettuale come la risultante di personalità...

photo credits: FAI Fondo Ambiente Italiano In questo weekend, con la manifestazione Open House Milano, si riescono a scoprire alcuni dei gioielli di una città in cui, per gli appassionati d'architettura, ogni passeggiata svela qualche nuova particolarità. Milano è una città in cui, tra diverse epoche e stili, è possibile riconoscere le firme dei grandi maestri del Novecento in una lista di opere ormai note...

Multidisciplinarietà è forse la parola che meglio descrive l’operato dei vent’anni di attività di Fabrizio Bertero e del team Bertero Projects. Lo studio creativo racconta i progetti come un incontro di discipline che vengono usate contemporaneamente, messe a confronto e fatte dialogare attingendo le ispirazioni tanto dalla storia quanto dalla contemporaneità, creando legami che si concretizzano in prodotti e spazi...