logo
Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat.

Living

Marmosaico, come svela già il nome, è un’eccellenza del brand Bisazza, un mosaico di marmo costituito da tessere di 15x15mm, dello spessore di 10mm, tagliate a mano e levigate con finitura opaca. I decori riescono a coprire necessità compositive ed estetiche diverse, si inseriscono in contesti contemporanei richiamando il passato e sono perfetti in ambienti classici, in cui la storia...

Il progetto dell’hotel Reiters Reserve Supreme di Bad Tatzmannsdorf, in Austria, su progetto di BEHF Architects, pone l’accento sull'armonia tra uomo e natura e sull'uso rispettoso delle risorse. Le nuove suite sono realizzate con arredi e partizioni mobili in legno coltivato in modo sostenibile e a chilometro zero, intonaco di argilla e pietra naturale. Le suite sono funzionali e spaziose,...

Con Tubes il calorifero si è slegato dall’ambito esclusivamente funzionale, diventando un oggetto che completa l’estetica dello spazio, aggiunge semantica e valore; grazie anche al gruppo valvole a collegamento remoto, il calorifero si svincola dalla staticità della parete, permettendone posizionamenti inesplorati tra cui le installazioni a soffitto e i modelli free-standing, per arrivare sino al concetto di riscaldamento portatile della...

Archventil è uno studio internazionale di architettura e design fondato a Milano nel 2012. Il team multidisciplinare si occupa di interni residenziali e commerciali mettendo al centro del pensiero progettuale la realizzazione di spazi funzionali, confortevoli e stimolanti, che diano valore alle esperienze di chi li vive. Il gusto spiccatamente contemporaneo intercetta l’interesse del cliente cosmopolita, riuscendo a interpretare il...

La parete divisoria in vetro è in grado ormai di massimizzare le performance tecniche (isolamento acustico/termico, versatilità e leggerezza) minimizzando l’impatto visivo e anche le fasi di montaggio e smontaggio, contenendo i tempi di lavorazione in cantiere e garantendo un’esecuzione semplificata nei passaggi, che si può prevedere anche a lavori quasi completati. La logica sempre più fluida di organizzazione degli...

Sono in totale 20 le proposte di Tubes che permettono di coordinare l’elemento scaldante agli altri componenti della casa e del bagno, come per esempio le maniglie, la rubinetteria o altre parti metalliche che costituiscono elementi strutturali o decorativi di un progetto. Riuscire ad abbinare le finiture dei diversi elementi nell'interior design è ambizioso, ma possibile quando le aziende investono...

Usare il contributo progettuale del verde, in ambito residenziale o pubblico, ha dei grandi benefici in termini di benessere mentale e fisico. Prendersi cura delle piante, godere della loro vicinanza, avere un elemento decorativo e funzionale, vivo e dinamico garantisce, alla persona che ne viene a contatto, uno stato di benessere, spesso sottovalutato, ma reale e misurabile. Le piante, producendo...

Sospeso o appoggiato a terra, decorato, in vetro, in legno, con finiture pregiate o materiali innovativi e green? Il contenitore da soggiorno, nelle sue diverse forme e mai troppo grande, è un ottimo alleato per la sua capienza oltre che per la possibilità che garantisce, attraverso piani e spazi a giorno, di giocare con lo styling degli oggetti che decorano...

La casa al mare è un rifugio in cui possiamo osare con uno stile che, almeno in parte, omaggia il luogo in cui è posizionata, i suoi colori e le sue atmosfere; qualche altra volta ha bisogno di elementi che risolvano, per praticità e dimensione, la sua versatilità, trasformandosi in base a numero di ospiti e funzioni. Si fugge al...