logo
Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat.

Living

Archventil è uno studio internazionale di architettura e design fondato a Milano nel 2012. Il team multidisciplinare si occupa di interni residenziali e commerciali mettendo al centro del pensiero progettuale la realizzazione di spazi funzionali, confortevoli e stimolanti, che diano valore alle esperienze di chi li vive. Il gusto spiccatamente contemporaneo intercetta l’interesse del cliente cosmopolita, riuscendo a interpretare il...

La parete divisoria in vetro è in grado ormai di massimizzare le performance tecniche (isolamento acustico/termico, versatilità e leggerezza) minimizzando l’impatto visivo e anche le fasi di montaggio e smontaggio, contenendo i tempi di lavorazione in cantiere e garantendo un’esecuzione semplificata nei passaggi, che si può prevedere anche a lavori quasi completati. La logica sempre più fluida di organizzazione degli...

Sono in totale 20 le proposte di Tubes che permettono di coordinare l’elemento scaldante agli altri componenti della casa e del bagno, come per esempio le maniglie, la rubinetteria o altre parti metalliche che costituiscono elementi strutturali o decorativi di un progetto. Riuscire ad abbinare le finiture dei diversi elementi nell'interior design è ambizioso, ma possibile quando le aziende investono...

Usare il contributo progettuale del verde, in ambito residenziale o pubblico, ha dei grandi benefici in termini di benessere mentale e fisico. Prendersi cura delle piante, godere della loro vicinanza, avere un elemento decorativo e funzionale, vivo e dinamico garantisce, alla persona che ne viene a contatto, uno stato di benessere, spesso sottovalutato, ma reale e misurabile. Le piante, producendo...

Sospeso o appoggiato a terra, decorato, in vetro, in legno, con finiture pregiate o materiali innovativi e green? Il contenitore da soggiorno, nelle sue diverse forme e mai troppo grande, è un ottimo alleato per la sua capienza oltre che per la possibilità che garantisce, attraverso piani e spazi a giorno, di giocare con lo styling degli oggetti che decorano...

La casa al mare è un rifugio in cui possiamo osare con uno stile che, almeno in parte, omaggia il luogo in cui è posizionata, i suoi colori e le sue atmosfere; qualche altra volta ha bisogno di elementi che risolvano, per praticità e dimensione, la sua versatilità, trasformandosi in base a numero di ospiti e funzioni. Si fugge al...

Al Salone del Mobile 2023 Dieffebi si è presentata con il concept “From Office to Lifestyle”; l’intento del brand, sotto la direzione artistica di Elisa Ossino, è quello di non occuparsi più solo di arredo per l’ufficio ma proporre soluzioni versatili, adatte agli ambienti operativi, alla casa e al settore hospitality. Versatilità, dinamismo, purezza formale e leggerezza sono i segni...

  La genesi di un nuovo progetto per un architetto o designer nasce, quasi sempre, da una chiacchierata in cui il cliente, più o meno di fretta chiede al professionista: ti andrebbe di fare questo progetto per me? Il professionista, alle prime armi o esperto, minimalista o massimalista, precisino o più spavaldo dopo aver risposto “ovvio che sì”, inizia a immaginare...

DEL MONACO LORENZONI è un progetto, è uno studio. Nel cuore di Milano. Marina Del Monaco e Paola Lorenzoni sono entrambe docenti d’Interior Design allo IED e si occupano di progettazione, d’interior, di retail, di design strategico e di CMF design. Entrambe credono che ogni luogo progettato debba costruire una relazione empatica con chi lo abita, lo percorre, lo vive,...