logo
Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat.

Finiture

Le tecnologie smart sono rivolte all'intuitività e all'efficienza, anche in ottica anti spreco. Il target di riferimento non è più solo l'early adopter o il "tech-addicted", la domanda sta crescendo sempre di più. La smart home è infatti uno dei modelli abitativi a cui tendono le nuove costruzioni, dal singolo appartamento a progetti di più ampio respiro. La casa diventa...

Sono materiche e dall’aspetto naturale le cucine contemporanee. Cesar interpreta questo trend con ispirazioni che includono materiali come i seminati in diverse miscele e colori, i marmi e i legni tra cui il rovere termocotto ottenuto da un processo di affumicazione o il noce in versione sgubbiata, lavorazione che va a “graffiare” il legno per recuperarne l’aspetto naturale. La matericità delle...

La progettazione architettonica di Marco Carini è guidata da una ricerca appassionata di soluzioni inedite e sostenibili, con materiali naturali che offrano ai clienti benessere, piacevolezza dell’abitare e armonia degli spazi. Architettura, design, grafica e comunicazione vengono sviluppate in modo sinergico; la visione è olistica, lo studio è come un albero, dove la linfa vitale è la curiosità, il rispetto...

Gli spazi abitati sono sempre più fluidi, dinamici, riconfigurabili. Lo smart working ha accelerato l’esigenza di modificare gli ambienti della casa secondo nuove necessità, gli uffici e gli spazi pubblici, tra scuole e negozi hanno l’esigenza di cambiare velocemente, adattarsi ad accogliere nuovi prodotti o nuove attività. (copertina Ph. Lukas Pelech) Ph. Stefano Pavesi  La mostra di Elle Decor “La casa fluida”...

Si ispirano ad una palette naturale le proposte che abbiamo selezionato tra le tendenze del Salone e del Cersaie 2021. Si tratta di tonalità e finiture che richiamano i colori della terra e che sembrano fondersi con la natura. L'atteggiamento estetico tende alla semplificazione delle forme e ad una tipologia di finiture e colori che ci riportano ad un ambiente...

Design experience è il format ideato da Cristina Schiavon per permettere una conoscenza ravvicinata delle eccellenze del design. Sono video di pochi minuti in cui si replica una visita in un‘azienda di design e si incontrano le persone che sono il riferimento per gli architetti in sede. Una visita che è anche racconto delle realtà produttive italiane ed europee. Dopo la...

Il Salone del 2021 si è chiuso con grande entusiasmo e ha riportato l’energia creativa che ci mancava da più di un anno. Le aziende hanno partecipato con l'impegno di sempre, le installazioni importanti sono state numerose e la fiera di Rho ha permesso un colpo d’occhio sullo stato del design contemporaneo e sulla storia. Siamo stati sovraccaricati (più che...

Vi serve qualche idea per arredare la seconda casa in modo funzionale? A volte si dimentica quanto anche le piccole modifiche possano rendere lo spazio più confortevole e pratico, risolvendo un problema, migliorando l’atmosfera e rendendo la casa uno spazio a misura di chi lo vive. Se siete alla ricerca di una soluzione per dividere due ambienti senza costruire vere e...

Creare una connessione diretta con la natura in un rapporto di reciproco beneficio: è anche questo il compito del design biofilico. Vivere in sinergia con la natura ha un impatto significativo e positivo sul benessere psicologico e fisico dell’uomo e ormai diversi studi lo hanno confermato e misurato. Uno spazio artificiale, outdoor o indoor, che ci avvicina alla vita e...

Lo studio CORREA GRANADOS ARCHITECTS fondato a Milano nel 2012 dall’architetto messicano Fernando Correa, ha come filosofia la creazione di linguaggi di design nuovi ed originali, seguendo precisi principi estetici e funzionali che si fondono con le richieste dei clienti. Caratteristiche del processo creativo sono la cura dei dettagli, le nuove tendenze e l'uso sapiente di materiali unici. CORREA GRANADOS...