logo
Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat.

architettura sostenibile Tag

Il legno chiaro si conferma un materiale ricercato e utilizzato per creare ambienti sofisticati e semplici allo stesso tempo. Il suo aspetto naturale aiuta a donare all’ambiente un’impressione di calma, sulla sua neutralità si può giocare creando poi degli accenti di colore oppure mantenendolo come un fondale adatto per far emergere diverse texture di materiali in un insieme di colori...

Quali sono i dettagli e le caratteristiche che rendono uno spazio unico, funzionale e confortevole? L'interior design, mentre riscopre materiali quasi dimenticati, introduce nuove fibre e finiture che permettono alle superfici di garantire performance tecniche molto elevate non dimenticando il valore estetico di ogni singolo dettaglio. La scelta può essere può essere orientata verso materie prime selezionate per il loro...

Io compenso è un progetto per neutralizzare le emissioni di CO2 prodotte durante le normali attività quotidiane , Come? piantando alberi e contribuendo allla riforestazione del pianeta. Dove ? Ad Haiti. La popolazione Haitiana è ancora profondamente scossa dall'uragano Sandy e convive ogni giorno con violenze e disordini. Gli alberi piantati sono per il 75% alberi da frutto, un'importante fonte di reddito per...

Carla Juacaba ,architetto brasiliano, e' la vincitrice della prima edizione dell'arcVision Prize - Women and Architecture, il premio internazionale di architettura al femminile per il sociale istituito da Italcementi Group . Il suo intervento più spettacolare è il padiglione Humanidade 2012 per Rio Mas 20 (la conferenza dell'ONU sullo sviluppo sostenibile). Il padiglione è stato progettato e realizzato insieme ad un'artista, Bia...