Tendenza "marmo"
Il marmo è tra i materiali più classici e attuali nel mondo del design e dell’interior; viene usato in maniera tradizionale ma anche i fortemente reinterpretato rendendolo attuale, ironico, eterno.
Il marmo è tra i materiali più classici e attuali nel mondo del design e dell’interior; viene usato in maniera tradizionale ma anche i fortemente reinterpretato rendendolo attuale, ironico, eterno.
Che si tratti di una piccola veranda che amplia gli spazi della casa o di un terrazzo chiuso da grandi vetrate, il “giardino d’inverno” è un lusso che ci permette di vivere a contatto con la natura, anche nelle stagioni più fredde.
Per Pantone il colore del 2017 sarà il verde Greenery (15-0343) in armonia con le tendenze green di questi ultimi anni, che si tratti di alimentazione o arredo; lo stile di vita “green” infatti è ormai una regola per tutti quelli che anche in città si concedono piccoli spazi verdi, orti sui terrazzi, serre in miniatura, cibi bio, arredi che richiamano il verde proprio come colore dominante di una natura rigogliosa e fresca, che porta in casa un tocco di energia e vitalità.
Trasformiamo la classica gita in montagna del periodo natalizio in un tour dedicato alle tracce che l’architettura ha lasciato sulle Alpi italiane. Da Zaha Hadid a Citterio passando per Mollino tra rifugi ed hotel dotati di ogni confort.
Vediamo cosa succede nel mondo tra addobbi e installazioni luminose dedicate al Natale.
Le luci d’artista di Torino sono uno degli appuntamenti ricorrenti del Natale ormai da 19 anni. La città è letteralmente invasa da installazioni che trasformano il centro del capoluogo piemontese in un museo a cielo aperto per cittadini e turisti fino al 15 gennaio.
Il Ponte dell’Immacolata o di Sant’Ambrogio (per i Milanesi) rappresenta una vera fuga invernale verso le case di montagna; è il ponte in cui queste case vengono “aperte” e preparate per le feste. Ma quali sono gli oggetti e complementi d’arredo natalizi e di design utili ad addobbare la casa creando una bella e calda atmosfera natalizia?
A Londra uno showroom dedicato al mondo del bagno è diventato uno spazio dove architetti e designer possono accompagnare i loro clienti e guidarli nella più vasta scelta di prodotti e novità. Si tratta di C.P. Hart Waterloo, la più grande esposizione di arredi e finiture per il bagno di tutta l'Inghilterra, ben disegnata sulla storica preesistenza al di sotto della...
Il 23 e 24 Novembre torna a Milano per la 3° edizione consecutiva e con sempre maggior successo, la manifestazione architect@work. Si tratta di un evento dedicato ad architetti, interior designer ed altri professionisti del settore che permette di conoscere le ultime novità in fatto di finiture e materiali per l’architettura. Si svolgeranno anche una serie di seminari con Crediti Formativi Professionali.
Open space e grandi finestre: sono queste le due principali caratteristiche dei loft, le case studio che hanno origine a New York sulla fine degli anni ’60; si tratta di spazi industriali riconvertiti ad abitazione e luogo di lavoro, nelle zone che un tempo erano dedicate all’artigianato ed all’industria, da Tribeca e Chelsea fino a Brooklyn.
Parliamo di tessuti nelle diverse applicazioni dall’arredamento agli allestimenti e di quanto questo elemento renda sempre più evidente la contaminazione tra moda, design, scenografia e arredamento.