logo
Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat.

Design

Al Salone del Mobile 2023 Dieffebi si è presentata con il concept “From Office to Lifestyle”; l’intento del brand, sotto la direzione artistica di Elisa Ossino, è quello di non occuparsi più solo di arredo per l’ufficio ma proporre soluzioni versatili, adatte agli ambienti operativi, alla casa e al settore hospitality. Versatilità, dinamismo, purezza formale e leggerezza sono i segni...

Tra le nuove collezioni presentate da Effe al Salone del Mobile 2023, Natural (nelle tre versioni Sauna, Hammam e Infrarossi), disegnata da Marco Williams Fagioli, esalta la concezione intima e personale del benessere, creando un’esperienza multisensoriale che coinvolge olfatto, tatto, luce e colore. Nella collezione Natural, l’Aspen Termotrattato della struttura esterna, caldo alla vista e profumato, garantisce una percezione di...

Cesar, con nuove soluzioni progettuali ed estetiche, ha presentato diversi layout che includono sempre più spesso la presenza dell’isola in cucina, portando l’elemento funzionale ad essere protagonista sia per il posizionamento a centro stanza che per le finiture e i dettagli proposti. Non serve immaginare spazi enormi per collocare queste postazioni. Cesar infatti propone, tra le diverse soluzioni, anche 4...

Madama Butterfly Collection è la nuova proposta presentata da Glamora in occasione del Salone 2023. Si tratta del frutto di un affascinante viaggio alla scoperta della cultura giapponese e dei suoi riflessi nel mondo europeo; un omaggio all'opera omonima di Giacomo Puccini, caratterizzato da un perfetto equilibrio tra libertà compositiva e rigorosa geometria, tra logica e sentimento in cui il...

A pochi giorni dalla chiusura di una delle manifestazioni più significative per l’interior design internazionale, leggiamo tanti commenti e bilanci; quasi l’onda lunga di una mareggiata,  forse anche troppo frettolosa e impetuosa, ma altrettanto piena di energia, in cui l’unica maniera per assaporare e decodificare gli innumerevoli segnali, prodotti, lanci, talk è creare il proprio personale percorso, fidandosi di qualche...

In questo fine settimana, preparatorio per il Salone del Mobile che, in parte, sta già svelando qualche nuova location ed esposizione, si conclude a Milano MiArt e l’Art Week ricca di proposte e installazioni da scoprire sia in fiera che in città. Alcune di queste installazioni saranno visibili anche durante la Design Week, ma altre sono visibili ancora soltanto per...

Per 967arch, l’approccio artigianale, da bottega creativa, si mescola con i canoni propri del processo produttivo manageriale, usando un unico filo conduttore, che si distingue per semplicità, sobrietà ed ironia. Da oltre vent’anni lo studio progetta architettura, interior e product design per aziende, clienti privati e pubblici; fondato a Milano da Cesare Chichi e Stefano Maestri, si avvale della competenza...

  La genesi di un nuovo progetto per un architetto o designer nasce, quasi sempre, da una chiacchierata in cui il cliente, più o meno di fretta chiede al professionista: ti andrebbe di fare questo progetto per me? Il professionista, alle prime armi o esperto, minimalista o massimalista, precisino o più spavaldo dopo aver risposto “ovvio che sì”, inizia a immaginare...

La verticalità come segno grafico, architettonico, di arredo. Questa forma, oltre alla caratteristica geometrica nasconde, a seconda della disciplina, diverse particolarità e qualche curiosità. Lo sviluppo verticale delle città non è notizia nuova, più esclusivo e recente è invece il modo di approcciarsi alla progettazione dei grattacieli includendo, nello sviluppo verticale, funzioni che prima erano organizzate sulle superfici orizzontali ai...

Una chiacchierata a tu per tu con il designer Walter Terruso, per scoprire da vicino le considerazioni di chi quotidianamente, tra progetti personali ed educazione universitaria, si confronta con micro e macro cambiamenti nel mondo della creatività, contemporaneità e futuro del design, intelligenza artificiale e metodi tradizionali. Photo credits: Maria Teresa Furnari Cosa significa “vivere un presente accelerato ed ansiogeno con lo...