Quando l’architettura è camouflage
Nascondersi o camuffarsi con la natura circostante, questo è il primo intento dell’effetto “ camouflage ” in architettura; viene utilizzato proprio laddove si vuole evitare l’impatto forte con l’ambiente creando integrazione, sinergia, in una forma di equilibrio e rispetto reciproco tra la spontaneità e la mutevolezza della natura e la “rigidità” del costruito. “Juniper House”, di Murman Arkitekter, è un intervento che unisce...