logo
Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat.

Arredamento

Nel mondo del design contemporaneo, l’outdoor ha smesso di essere uno spazio accessorio per diventare una vera e propria estensione dell’abitare. In questo tempo sospeso, tra ponti primaverili e giornate assolate, giardini, terrazze e bordi piscina si rivelano rifugi ideali: luoghi in cui rallentare, ritrovarsi, vivere in connessione con la natura. Le collezioni outdoor fondono materiali resistenti con un linguaggio...

Alla Milano Design Week 2025, il design si è fatto racconto in movimento, attraversando tempo, materia e paesaggio. Dai salotti mobili del treno Arlecchino, simbolo del modernismo italiano, alle installazioni immersive firmate Hermès, WonderGlass e Lexus, il progetto si è trasformato in esperienza sensibile e condivisa. La quarta edizione di Prada Frames è stata ospitata negli spazi del Padiglione Reale...

Il 2025 segna il ritorno del colore e della sperimentazione ludica negli interni con la tendenza Primary Play. Questo trend abbraccia un’estetica giocosa, audace e vibrante, dove soprattutto i colori primari (rosso, blu e giallo) diventano protagonisti in combinazioni inaspettate. Dopo anni di minimalismo neutro e di palette desaturate, il design si evolve verso una nuova espressione di ottimismo e...

Vincent Darré, nato a Parigi nel 1959, è un designer e decoratore d'interni francese noto per il suo stile eclettico e surreale. Dopo aver lavorato con case di moda come Yves Saint Laurent, Fendi e Moschino, ha intrapreso la carriera di designer d'interni, distinguendosi per la sua capacità di combinare elementi neoclassici con influenze surrealiste, creando ambienti unici e teatrali....

La collezione Torino di Fantini Rubinetti, progettata dal designer Francesco Lucchese, si distingue per la sua forma pura e rigorosa, caratterizzata da un cilindro deciso e marcato. Ispirata a elementi geometrici archetipi, interpreta linee e volumi in chiave contemporanea. La bocca e la manopola piatta e affusolata si raccordano con continuità al cilindro della struttura, creando un gioco di proporzioni...

Lo stile New Classic nell’interior design nasce dall’incontro tra il fascino della tradizione e la pulizia delle linee contemporanee. Si ispira agli interni classici, ma li reinterpreta con materiali innovativi e dettagli essenziali, creando ambienti sofisticati ma funzionali. Il risultato è uno stile che non passa mai di moda e che esprime un’eleganza raffinata e accogliente. La collezione Evolution di Simas...

Logica Plus è un sistema spa ad alta tecnologia che combina sauna, hammam e doccia in un unico spazio, progettato da Giovanna Talocci e Marco Pallotta per Effe Perfect Wellness. Presentato al Salone del Mobile 2024 a Milano, rappresenta l’evoluzione della linea Logica, a vent’anni dal suo debutto. La collezione Logica comprende una serie di prodotti coordinati con sauna, hammam...

Tra le proposte di Cesar, il progetto Tangram si concentra sulla modularità, ma rompendone gli schemi convenzionali, con una nuova interpretazione. Il progetto, con un’impronta estetica molto sobri ed elegante, si inserisce in contesti e spazi che  evidenziano la volontà di innovare, trasformando la cucina in un luogo poliedrico e multifunzionale. Ispirato all’omonimo gioco cinese, il progetto si basa sull’idea...

System M+ di Frits Jurgens è una cerniera che si aggiunge al catalogo del brand e rende ancor più performante il precedente modello System M. Le due cerniere si differenziano in termini di livello di regolabilità e di portata; la cerniera System M+ offre due opzioni aggiuntive di controllo del movimento – la funzione 30° Speed Control e la funzione...

I Ching di Tubes, oltre ad essere un elegante modulo scaldante, è un esempio di corrispondenza tra bel disegno e funzionalità; è l’esaltazione di un concept, la dimostrazione della corrispondenza tra idea primaria ed esecutivizzazione del progetto. Questo processo di ideazione, il passaggio dal concept al progetto tecnico/esecutivo, è un esercizio consueto per un designer, ma non sempre l’ideazione ha...