logo
Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat.

materialiedesign offre un punto di vista professionale
su interior design, arredamento e architettura a chi progetta e chi abita la casa

Esperienze immersive, talk sul futuro della progettazione (da non perdere Prada Frames, foto in copertina), laboratori interattivi e sezioni teatrali: la Milano Design Week 2025 si conferma un appuntamento imprescindibile. La manifestazione punta a raccontare a 360° la complessità del settore, intrecciando storia, industria, manifattura, heritage e innovazione. Sempre più evidente è la necessità di fare squadra, integrando giovani talenti...

Il 2025 segna il ritorno del colore e della sperimentazione ludica negli interni con la tendenza Primary Play. Questo trend abbraccia un’estetica giocosa, audace e vibrante, dove soprattutto i colori primari (rosso, blu e giallo) diventano protagonisti in combinazioni inaspettate. Dopo anni di minimalismo neutro e di palette desaturate, il design si evolve verso una nuova espressione di ottimismo e...

Vincent Darré, nato a Parigi nel 1959, è un designer e decoratore d'interni francese noto per il suo stile eclettico e surreale. Dopo aver lavorato con case di moda come Yves Saint Laurent, Fendi e Moschino, ha intrapreso la carriera di designer d'interni, distinguendosi per la sua capacità di combinare elementi neoclassici con influenze surrealiste, creando ambienti unici e teatrali....

La collezione Torino di Fantini Rubinetti, progettata dal designer Francesco Lucchese, si distingue per la sua forma pura e rigorosa, caratterizzata da un cilindro deciso e marcato. Ispirata a elementi geometrici archetipi, interpreta linee e volumi in chiave contemporanea. La bocca e la manopola piatta e affusolata si raccordano con continuità al cilindro della struttura, creando un gioco di proporzioni...

La mostra “Casorati”, in corso a Palazzo Reale di Milano dal 15 febbraio al 29 giugno 2025, rappresenta un’importante retrospettiva dedicata a Felice Casorati, uno dei protagonisti più influenti dell’arte italiana del Novecento. Curata da Giorgina Bertolino, Fernando Mazzocca e Francesco Poli, l’esposizione offre una panoramica completa dell’opera dell’artista, ripercorrendo le diverse fasi della sua sfaccettata e intensa produzione. Malinconia...

  La Biennale d’Arte Islamica 2025 a Jeddah rappresenta un evento di rilievo nel panorama artistico internazionale, celebrando la ricchezza e la diversità delle arti islamiche attraverso un dialogo tra passato e presente. Organizzata dalla Diriyah Biennale Foundation, questa seconda edizione si svolge dal 25 gennaio al 25 maggio 2025 presso il celebre Terminal Hajj dell’Aeroporto Internazionale King Abdulaziz, un luogo...

Lo stile New Classic nell’interior design nasce dall’incontro tra il fascino della tradizione e la pulizia delle linee contemporanee. Si ispira agli interni classici, ma li reinterpreta con materiali innovativi e dettagli essenziali, creando ambienti sofisticati ma funzionali. Il risultato è uno stile che non passa mai di moda e che esprime un’eleganza raffinata e accogliente. La collezione Evolution di Simas...

Logica Plus è un sistema spa ad alta tecnologia che combina sauna, hammam e doccia in un unico spazio, progettato da Giovanna Talocci e Marco Pallotta per Effe Perfect Wellness. Presentato al Salone del Mobile 2024 a Milano, rappresenta l’evoluzione della linea Logica, a vent’anni dal suo debutto. La collezione Logica comprende una serie di prodotti coordinati con sauna, hammam...

Expo 2025 si svolgerà dal 13 aprile al 13 ottobre sull’isola artificiale di Yumeshima, nella baia di Osaka. I padiglioni trovano spazio all’interno di un imponente anello in legno di 60.000 metri quadrati, progettato da Sou Fujimoto Architects. L’uso del legno, materiale simbolo della tradizione giapponese, è stato centrale nel concept architettonico, ispirando numerosi progettisti. Il design delle strutture si...

Tra le proposte di Cesar, il progetto Tangram si concentra sulla modularità, ma rompendone gli schemi convenzionali, con una nuova interpretazione. Il progetto, con un’impronta estetica molto sobri ed elegante, si inserisce in contesti e spazi che  evidenziano la volontà di innovare, trasformando la cucina in un luogo poliedrico e multifunzionale. Ispirato all’omonimo gioco cinese, il progetto si basa sull’idea...

System M+ di Frits Jurgens è una cerniera che si aggiunge al catalogo del brand e rende ancor più performante il precedente modello System M. Le due cerniere si differenziano in termini di livello di regolabilità e di portata; la cerniera System M+ offre due opzioni aggiuntive di controllo del movimento – la funzione 30° Speed Control e la funzione...

I Ching di Tubes, oltre ad essere un elegante modulo scaldante, è un esempio di corrispondenza tra bel disegno e funzionalità; è l’esaltazione di un concept, la dimostrazione della corrispondenza tra idea primaria ed esecutivizzazione del progetto. Questo processo di ideazione, il passaggio dal concept al progetto tecnico/esecutivo, è un esercizio consueto per un designer, ma non sempre l’ideazione ha...