10 Settembre 2024
NEUROARCHITETTURA: perché tutti i progettisti la dovrebbero utilizzare
Si tratta di una disciplina che integra neuroscienze e architettura, con lo scopo di creare ambienti che migliorino benessere fisico, mentale, emotivo e sociale, influenzando umore e comportamento. La neuroarchitettura ha origine negli studi di Jonas Salk, un virologo e ricercatore medico americano che reputò fondamentale la sua permanenza ad Assisi nella scoperta del vaccino contro la poliomielite. Salk ha...
0